x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Monica Guiducci: “Grazie a un massaggio professionale è possibile ritrovare il benessere” Operatore olistico e massaggiatore professionale che usa il metodo Diabasi nelle tecniche dei suoi massaggi, Monica Guiducci ci porta nel suo mondo professionale, dove un massaggio non rappresenta solo un benessere per il corpo, ma ne favorisce anche il riequilibrio con la mente

di Redazione
24/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il recente periodo di lockdown che tutti ci siamo trovati a vivere ha portato a una completa stasi del corpo, che ha sofferto la scelta di posizioni errate o molto sedentarie. Per questo motivo non è risultato strano ripartire ‘sentendo il corpo’, o meglio gli effetti che il confinamento ha portato con sé.

Lo sa bene Monica Guiducci, operatore olistico e massaggiatore professionista che usa il metodo Diabasi, che a Nuoro mette in campo la sua formazione professionale per aiutare i clienti a ritrovare il proprio benessere psicofisico.

“Il lockdown ha fatto comprendere a molte persone il proprio corpo, grazie all’ascolto dell’affaticamento e della pesantezza che ne sono derivate: segnali, questi, molto importanti in quanto permettono di capire se c’è qualcosa che non va. Per questo molto spesso mi trovo a lavorare con clienti che sono alla ricerca del benessere personale e grazie ai massaggi, fatti in modo professionale, possono raggiungere il loro obiettivo ed uscire dal mio studio più sollevati e positivi”.

Monica Guiducci

Così Monica Guiducci, massaggiatore professionale che usa il metodo Diabasi nelle tecniche dei suoi massaggi, che sottolinea come sia importante affidarsi a un professionista del settore, che si è formato nel tempo studiando le migliori soluzioni per alleviare i dolori, contratture o semplicemente manipolare il corpo per ritrovare il proprio naturale equilibrio.

“Grazie alla formazione portata avanti nel tempo – continua la Guiducci – che negli ultimi due anni mi ha visto frequentare la Diabasi – scuola professionale di massaggio, oggi posso aiutare i miei clienti a liberarsi dai pesi della frenetica quotidianità, iniziando a pensare a se stessi e al proprio benessere. Il mio mestiere consiste proprio in questo e dal 2008 cerco di portarlo avanti non solo con professionalità ma anche con tanta passione e amore. Credo fortemente nell’importanza del massaggio come viatico per la riscoperta del suo ruolo essenziale nella nostra vita di tutti i giorni. È vero la mente è fondamentale, ma senza il corpo che ci porta avanti è impensabile raggiungere qualsiasi traguardo: quindi ritroviamo il giusto equilibrio per vivere più sani e felici”.

La clientela che si rivolge a Monica Guiducci è molto variegata e va dai vent’anni agli ottanta: per questo motivo bisogna sempre allinearsi con le loro esigenze per trovare la giusta chiave di volta per agire in modo funzionale, alleviando i disturbi.

“Sin da quando il cliente entra nel mio studio potrà subito sentirsi a suo agio – conclude Monica Guiducci. Basandomi, infatti, anche sui principi dell’ayurvedica ho deciso di rinnovare il mio studio per creare un ambiente familiare, caldo e accogliente, corredato da olii essenziali e candele. L’Ayurveda si basa sui principi o Dosha, che controllano tutte le funzioni del nostro corpo lavorando in simbiosi per far sì che essi siano in totale equilibrio. Lo squilibrio si ha quando uno di questi principi non è in simbiosi con gli altri. Con la mia formazione di primo livello cerco di ritrovare questo equilibrio, permettendo ai miei clienti di entrare in contatto con se stessi, grazie anche a massaggi olistici che agiscono a livello fisico ed emotivo, viaggiando a ritroso nel tempo fino al ventre materno. Per questo motivo i massaggi sono adatti a qualsiasi età.”.

Secondo il massaggiatore professionale con metodo Diabasi di Nuoro Monica Guiducci, “Il massaggio è l’armonia fra la percezione di sè e la considerazione del proprio corpo, come una sorta di concentrazione di pura Energia, Equilibrio, Unificazione tra mente e corpo e Benessere. Lo scopo? Raggiungere l’unione e l’integrazione delle diverse componenti che costituiscono l’Uomo stesso nella sua completezza”.

Tags: Monica GuiducciSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza