Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Audi Zentrum Lamezia, l’azienda di automotive che in Calabria fa scuola Emanuele Ionà parla dell’ultima nata del prestigioso marchio tedesco, una vettura che si impone su competitor blasonati

di Redazione
24/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Audi Zentrum Lamezia, azienda di riferimento per il marchio Audi in Calabria con tre concessionarie già avviate a Lamezia, Rende e Reggio Calabria ed una a Corigliano di prossima apertura. Un gruppo solido con oltre 100 dipendenti e 52 milioni di euro fatturati nel 2019. Amministratore delegato di Audi Zentrum Lamezia, leader dell’automotive, è Emanuele Ionà che ha preso le redini dell’azienda nel 2006. A passargli il testimone è stato il padre Luigi che, nel 1973, decise di non fare più l’emigrato a Torino in una officina meccanica e di ritornare a Lamezia, in Calabria, per creare lavoro nella sua terra natìa. Erano gli anni in cui la città di Lamezia era il fulcro del commercio oltre ad essere sede privilegiata per gli insediamenti produttivi delle piccole e medie imprese, artigiane e non solo.

Ionà padre ha le idee ben chiare ed apre un’officina meccanica proprio a Lamezia: da lì parte l’avventura imprenditoriale della famiglia. Emanuele entra in azienda nel 1998, si fa le ossa, accumula esperienza, acquisisce competenze, segue le orme del padre con cui ha un continuo confronto dialettico. Quattordici anni fa si ritrova al timone di una realtà aziendale “che è un caso unico in Italia – spiega lo stesso Emanuele Ionà – Audi Zentrum nasce da un rapporto di estrema fiducia con l’Audi, avviato a suo tempo da mio padre. Dopo aver dato vita alla prima concessionaria, nel 2015 veniamo convocati a Verona dove ci comunicano l’intenzione di farci espandere con altre filiali sparse in tutta la regione. Un progetto che è stato concretizzato con successo”.

L’ad di Audi Zentrum Lamezia tiene a sottolineare: “Per me Audi rappresenta qualcosa di particolare: sono cresciuto con questo marchio”. A tal proposito ricorda, con piacere, che dal 1986 insieme alla nascita della terza generazione di Audi 80 la concessionaria, prima con suo padre ed ora con la sua guida, ha vissuto in prima linea lo sviluppo e l’affermazione del marchio.

Attualmente nel gruppo calabrese coesistono anche altri aziende come la capostipite Autoionà, dal 2018 Concessionaria Seat, che è da considerare a tutti gli effetti la madre del gruppo.

Con la gestione Ionà, Audi è diventata leader nel settore in Calabria nel mercato premium. “Questo marchio lo sento mio – dichiara con soddisfazione l’amministratore delegato del gruppo – Abbiamo fatto passi da gigante sul piano delle relazioni umane tra azienda e cliente e tra vertici aziendali e dipendenti. Così come siamo cresciuti in merito alla rappresentatività del brand e anche riguardo al fatturato. In questa regione le quote di mercato di Audi vanno ben oltre quelle nazionali”. Ionà puntualizza dei concetti fondamentali quando parla di successi e traguardi raggiunti.

“Le concessionarie non sono dei luoghi dove semplicemente acquistare un’auto – asserisce – L’acquisto è l’ultimo passaggio di tutto un lavoro fatto da un team di esperti qualificati. Soddisfazione del cliente, qualità dei dati trasmessi, service, obiettivi raggiunti nel marketing e nel digital. Per ottenere tutto ciò – rimarca ancora Ionà – devi avere le persone giuste.  Il personale, in un progetto vincente, deve essere il vero protagonista. La persona al centro, sempre!

L’ad insiste sul fatto che la gestione del gruppo ha fatto del rispetto del capitale umano una sua mission, una vera e propria cultura d’impresa in verità già avviata a suo tempo dal capostipite Luigi Ionà.  “Quando erediti qualcosa d’importante – commenta l’amministratore delegato di Audi Zentrum Lamezia – devi avere rispetto per ciò che hai ricevuto, io gestisco l’azienda come se non fosse mia ma di qualcun altro ovvero di chi l’ha fondata. Ancora abbiamo nelle nostre filiali persone che hanno aiutato mio padre a creare questa realtà e che mi hanno tenuto in braccio”.

A tal proposito Ionà ricorda la terribile esperienza del lockdown: lunghi mesi di stop forzato dovuto alla pandemia globale in cui la grande squadra di Audi Zentrum Lamezia si è ritrovata compatta a lavorare da remoto. Uffici vuoti ma linee intasate per le video conferenze e le riunioni di lavoro, grazie alle quali il gruppo ha continuato a operare e produrre, nonostante i limiti determinati dalla clausura forzata. Il concetto della ‘persona al centro’ perpetrato negli anni dalla gestione aziendale ha rivelato la sua efficacia e valenza: proprio in un periodo difficile come la quarantena, lo spirito di squadra si è consolidato. I vertici del gruppo e i dipendenti sono stati distanti solo fisicamente ma idealmente si sono ritrovati uniti con un unico obiettivo sinergico: fare il bene dell’azienda per garantire futuro.

 

1 di 3
- +
Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia
Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia
Emanuele Ionà Audi Zentrum Lamezia

 

Guarda il video:

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche: Emanuele Ionà: “Il 2020 è l’anno giusto per investire senza licenziare nessuno”

Leggi l’approfondimento Ansa: Audi A3: affidabilità, sicurezza e dinamicità per un’automobile che fa status

 

Tags: Calabria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo
  • Conte alla sfida in Aula ma la via è stretta. Il Pd chiude a Renzi
    Governo verso maggioranza relativa. Nuova defezione Iv a Camera
  • Morto poeta Vilardo, amico e compagno di scuola di Sciascia
    99 anni.In uscita suo racconto in volume curato da Vito Catalano
  • Libri, storie di ieri e oggi per sollevare il morale
    Da Mordecai Richler a D'Avenia e Bartlett
  • Artschwager, la vita parallela della forma
    Alla Galleria Gagosian di Roma il segno dell' artista americano
  • Baghdad Central, su Sky la serie thriller sul caos Iraq 2003
    Sei episodi firmati da Stephen Butchard

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza