Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Sindaca Raggi al Salaria Sport Village restituito definitivamente alla città

A poco più di un anno dall’inaugurazione della nuova sede romana di Pagine SI! - SI!4WEB, dopo l’allora Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, è toccato alla Sindaca di Roma, accompagnata dal Presidente FIGC Gabriele Gravina, a visitare il più grande circolo sportivo della Capitale.

di Redazione
23/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Sindaca di Roma Virginia Raggi, accompagnata tra gli altri dal Presidente FIGC Gabriele Gravina, ha fatto visita questa mattina al circolo del Salaria Sport Village, la prestigiosa location teatro, il 31 maggio 2019, dell’inaugurazione della nuova sede romana di Pagine Si s.p.a. – SI!4WEB, un evento al quale hanno partecipato moltissime personalità, tra cui l’allora Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

La Raggi, che ha anche incontrato i responsabili della Digital Company guidata dall’imprenditore umbro Sauro Pellerucci, era accompagnata da esponenti del mondo delle istituzioni della Capitale, che hanno voluto visitare il più grande centro sportivo di Roma oggi restituito definitivamente alla città, dopo le vicissitudini legate alla nota vicenda giudiziaria che aveva portato al sequestro, prima, e poi alla confisca della struttura, ora diventata definitiva a seguito della pronuncia della Corte di Cassazione.

Soddisfazione espressa dai collaboratori di Pagine SI! – SI!4WEB, che operano da più di un anno in una struttura operativa “on the road”, sempre a disposizione delle attività industriali, professionali e commerciali di Roma e dintorni.

“Oggi è una giornata importante – ha dichiarato Francesco Pessina di Pagine SI! – SI!4WEB – che suggella la validità della nostra scelta strategica di essere presenti in un luogo che evoca i valori della responsabilità sociale e dell’etica. Siamo ben lieti di rappresentare una parte della continuità di questo spirito, quella parte positiva e collaborativa che è entrata nel Salaria proprio con l’intento collaborativo per il suo sviluppo, anche tramite le nostre competenze di marketing, relazionali e reputazionali. Oggi desideriamo essere ancora più vicini alle esigenze di un Paese che vuole ripartire in fretta”.

I valori oggi rappresentati dalla restituzione del Salaria alla città di Roma, sono perfettamente in linea con la mission dell’azienda umbra, una realtà che nel corso dei decenni ha ottenuto obiettivi importanti ed ha messo in pratica anche molte iniziative di solidarietà come “Io Sono Una Persona Per Bene”, “Un SI per Amatrice”, senza dimenticare la ristrutturazione in chiave ecosostenibile della sede di Terni, il Pala SI !, ed i progetti legati alla formazione, che proprio nel Salaria dovrebbe avere un punto di riferimento attraverso un progetto finalizzato ad accompagnare i giovani dai campi di gioco dello sport fin dentro gli organigrammi aziendali, facendo leva sulla comunità di valori tra sport e mondo del lavoro.

 

Tags: Lazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, attacco missilistico su Kiev. Colpiti edifici residenziali
    Raid dopo l'alba. Il sindaco: Civili intrappolati sotto le macerie. Almeno 613 bambini feriti dall'inizio della guerra
  • Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
    Aveva 11 mesi, padre originario di Bergamo. Arrestata la maestra
  • Il Pride colora otto città, l'arcobaleno torna in piazza
    Parate a Bologna, La Spezia, Perugia, Ragusa, Teramo, Albano Laziale, Aversa e Favignana.
  • Uccisa una suora italiana ad Haiti, forse per una rapina
    Luisa Dell'Orto, 65 anni, è stata vittima di un'aggressione armata a Port au Prince. Sconcerto e dolore in Brianza per la sua morte
  • Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
    Si voterà fino alle 23, poi lo spoglio
  • Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
    "Non sono previste precipitazioni importanti"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza