Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cambia l’amministratore delegato alla Angelantoni Test Technologies: La carica sarà ricoperta da Mauro Bisci

di Marcello Guerrieri
23/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È Mauro Bisci, laurea in Economia alla Bocconi di Milano, imprenditore e manager con una comprovata esperienza nella pianificazione strategica e sviluppo aziendale, il nuovo Ceo di Angelantoni Test Technologies.  A lui il compito di favorire un change management, una gestione del cambiamento, anche culturale, ottimizzare processi e procedure, consolidare le competenze e rendere l’azienda sempre più competitiva sul mercato internazionale per garantire un futuro di crescita e solidità.

La nomina di Bisci, che ha già avuto ampie deleghe nella gestione dell’azienda, rappresenta un’ulteriore accelerazione nel percorso di sviluppo aziendale del Gruppo Angelantoni. Grazie alla profonda conoscenza dei temi finanziari e gestionali e alle riconosciute doti di leadership, Bisci svolgerà un ruolo fondamentale sia nella gestione operativa che nello sviluppo di una nuova strategia aziendale, verso nuovi mercati e segmenti di crescita. Il nuovo Manager punterà ad una cultura di high performance, implementando e favorendo un’importante trasformazione delle strategie di marketing e commerciali, dei processi legati al controllo di gestione e agli aspetti finanziari del business, valorizzando persone e team.

“Sono onorato di essere stato nominato alla guida di ATT, una realtà lungimirante e dotata di straordinarie expertise manageriali – ha dichiarato Bisci.  Negli ultimi anni l’Azienda ha dimostrato una straordinaria capacità di innovare e difendere quote di mercato, anche in un momento non facile come l’attuale. Sapremo mettere a frutto questa esperienza, mantenendo alte le prestazioni e sostenibili nel tempo. Il prossimo triennio sarà fondamentale per lo sviluppo e la definitiva affermazione di ATT nei mercati internazionali. È una sfida complessa ma alla portata dell’azienda e di tutti i suoi collaboratori”.

Bisci succede a Mauro Margherita, che lascia il timone di ATT dopo 11 anni per dedicarsi alla crescita di Turboalgor, startup innovativa operante nel settore dell’efficienza energetica per il settore della refrigerazione industriale partecipata dal Gruppo Angelantoni Industrie e Kenosistec sub-holding ATT e leader nella progettazione di apparecchiature di rivestimento sotto vuoto. Margherita rimarrà nel Consiglio di ATT, con delega allo sviluppo business, condividendone le linee guida con il Presidente del Gianluigi Angelantoni e con tutto il Consiglio di Amministrazione.

Tags: AngelantoniMauro BisciUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza