Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Farmacia Ricci, gli specialisti al servizio del benessere Rinnovata e modernizzata con nuovi spazi, arredi, cassa automatica e magazzino robotizzato, la farmacia di Torgiano guidata dal dottor Vincenzo Scaccianoce si conferma un importante presidio sanitario sul territorio grazie a uno staff di farmacisti specializzati in vari campi: dalla dietetica al controllo del peso, dall’omeopatia alla fitoterapia e alla cosmetica

di Redazione
22/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Professionale, tecnologica, moderna e sempre più vicina alle esigenze dei cittadini. Con un solo obiettivo: la cortesia al servizio del benessere. La Farmacia Ricci di Torgiano si è completamente rinnovata e modernizzata: nuovi spazi, nuovi arredi, cassa automatica e un magazzino robotizzato. Investimenti che rendono la farmacia un importante presidio sanitario sul territorio a difesa della salute pubblica e in grado di offrire un valore aggiunto alla comunità.

«Il nostro magazzino ora completamente automatico e robotizzato ci consente di velocizzare i tempi di consegna e di dedicare più tempo al cliente – sottolinea il dottore Vincenzo Scaccianoce, direttore della farmacia -. Inoltre, diamo la possibilità ai nostri clienti di ordinare farmaci e avere informazioni anche scrivendoci su Whatsapp. Con il nuovo lay out abbiamo poi aggiunto alle già presenti e numerose referenze anche prodotti per piccoli animali da compagnia, oltre ad un’ampia area dedicata alla cura del corpo e all’alimentazione degli anziani. La ristrutturazione ci ha consentito infine di ampliare i reparti come quello cosmetico, ricco di proposte e sempre supportato da personale specializzato. In farmacia è inoltre presente una vasta gamma di profumi e bigiotteria».

Aperta con orario continuato dalle 8.30 alle 20, la Farmacia Ricci è dotata anche di una cabina dove si svolgono servizi di autoanalisi e prestazioni di telemedicina: elettrocardiogrammi, holter pressori e cardiologici. A questo si aggiunge il servizio Cup, attivo da tempo e molto utilizzato dalla comunità, e nuovi servizi come il “Prenota e ritira” e la consegna a domicilio». Professionalità, servizio, accoglienza e informazione sono quindi i quattro punti cardinali della Farmacia Ricci. L’obiettivo è continuare a essere specialisti al servizio dei cittadini rimarcando la funzione di primo presidio sanitario grazie a uno staff di farmacisti specializzati in vari campi, dalla dietetica al controllo del peso, dall’omeopatia alla fitoterapia e alla cosmetica. La voglia di rinnovarsi si riflette anche nella continua formazione professionale dello staff e nella preparazione di prodotti brandizzati. Un altro punto di rilievo della Farmacia Ricci è infatti il suo laboratorio galenico dove vengono preparati prodotti specifici per le esigenze del singolo.

«Ridurre il ruolo del farmacista ad un semplice dispensatore di farmaci o a garante dell’aderenza terapeutica farmacologica oggi è riduttivo – conclude Scaccianoce -. Il farmacista è infatti sempre più al servizio del paziente come se fosse un vero e proprio caregiver, perché sempre più spesso ci si rivolge al farmacista quale consulente autorevole per tutte le questioni relative alla salute e al benessere della vita quotidiana e non solo nella malattia. Da quando ci siamo trasferiti nel 2003 abbiamo sempre cercato di rinnovare il servizio nel rispetto della tradizione: il servizio farmaceutico è infatti chiamato ad adattarsi ai nuovi bisogni della collettività e l’emergenza coronavirus ci ha visti impegnati in prima linea nel sostegno, nell’orientamento e nell’approvvigionamento di prodotti e servizi, dimostrando ancora una volta il ruolo indispensabile della farmacia come primo presidio sanitario sul territorio».

SCOPRI DI PIÙ

Guarda il Video

Visita il canale YouTube

Tags: Farmacia RicciUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video