Umbria: nasce l’Osservatorio sulla criminalità organizzata e l’illegalità

Istituito ufficialmente l’Osservatorio sulla criminalità organizzata e l’illegalità. L’approvazione all’unanimità è arrivata dall’Assemblea legislativa umbra. Il relatore, Eugenio Rondini, ha precisato quali saranno i compiti dell’organo: attività di studio, ricerca e valutazione dei fenomeni attinenti il campo di azione della Commissione d’inchiesta e analisi sulle infiltrazioni criminali, promuovendo anche forme di comunicazione e informazione diretta ai cittadini, pure attraverso il portale telematico istituzionale.

L’Osservatorio durerà quanto la Commissione ed è composto da presidente e vicepresidente della Commissione d’inchiesta; un rappresentante dell’Anci-Umbria; sette esperti designati
dalle associazioni; un rappresentante delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative; tre rappresentanti designati dalle organizzazioni maggiormente rappresentative delle imprese e delle cooperative; un rappresentante designato dalla Commissione regionale dell’Associazione bancaria (Abi-Umbria).

La Commissione potrà essere integrata con altri rappresentanti delle associazioni e sarà pienamente operativa a settembre. La partecipazione alla sedute sarà a titolo gratuito.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie