Il momento che abbiamo vissuto in questi mesi ci ha fatto capire quanto sia importante essere rintracciabili nel web. Ma per farlo è fondamentale riuscire a comunicare in modo corretto, usando i giusti strumenti: chi non lo fa rischia di rimanere fuori dal mercato. Ma come orientarsi? Ne abbiamo parlato con Fulvio Damasio, da quarant’anni nel mondo della comunicazione con importanti aziende, oggi alla guida delle aree di Modena e Reggio Emilia di Pagine Sì4web, l’azienda leader nella comunicazione fondata da Sauro Pellerucci.
Damasio, come vede cambiato il settore negli anni?
È cambiato completamente: siamo passati da una comunicazione che era quasi esclusivamente cartacea a una comunicazione sempre più spostata verso il web. Quello che, però, non è cambiato sono le regole: una volta se non eri, ad esempio, sugli elenchi telefonici non esistevi; oggi questo vale per il web ma amplificato all’ennesima potenza. Cosa cambia realmente? Il modo di comunicare e i mezzi per farlo, che sono in continua evoluzione.
Quindi cosa fare per orientarsi?
Fondamentale oggi è rivolgersi ad esperti del settore che possano studiare le migliori strategie per aiutare il proprio business ad evolversi. Per questo motivo è importante farsi aiutare da consulenti di comprovata esperienza nel campo della comunicazione web.
Perché è importante l’azienda cui affidarsi?
Perché oggi più che mai è fondamentale non sbagliare il proprio investimento. La crescita del settore ha stimolato molti nuovi soggetti ad entrare in questo business, non sempre con le giuste competenze per farlo: per questo motivo è possibile imbattersi in servizi qualunquistici e approssimativi, senza lungimiranza. Ecco perché è fondamentale affidarsi ad aziende che non lasciano spazio all’improvvisazione, potendo contare su una storia consolidata.
Con quale criterio scegliere allora un’azienda?
Il primo suggerimento che mi sentirei di dare è quello di puntare su grandi realtà radicate in tutto il tessuto nazionale, che possano garantire il giusto rapporto qualità-prezzo, perché a parità di servizi offerti la piccola agenzia web non riesce ad essere altrettanto concorrenziale: lavorando su piccoli numeri, infatti, è costretta a tenere alte le marginalità. Inoltre la piccola agenzia digitale non ha lo stesso potere contrattuale di una grande azienda per poter dialogare con i grandi player del settore.
Tra le grandi aziende come orientarsi?
Due i principali elementi da tenere in particolare considerazione. Il primo è legato alla storicità di un’azienda; il secondo alla capacità di offrire non solo pacchetti standardizzati ma anche personalizzati.
Ci spieghi meglio.
Noi in Si4web, ad esempio, non obblighiamo i nostri clienti ad acquistare pacchetti commerciali prestabiliti, dove sono compresi anche servizi magari non indispensabili, ma personalizziamo l’offerta in base alle loro necessità. Questo perché vogliamo permettere ai nostri clienti di accedere a tutte le opportunità del web di loro interesse, evitando sprechi di risorse economiche.
Inoltre permettiamo anche di fare piccoli investimenti test.
In definitiva se si è davanti a una grande realtà in grado di fare economia di scala, quindi competitiva, che ha però una capacità sartoriale nel servizio al cliente, sarà sicuramente quella l’azienda giusta cui affidarsi.
Con la sua esperienza, quale altro consiglio si sente di dare agli imprenditori?
Comunicare è essenziale ma per farlo bisogna poter contare su tutti gli strumenti che oggi richiede una comunicazione integrata. Per questo motivo consiglio sempre di scegliere un’azienda che possa coprire tutta la filiera della comunicazione, che non si basa solo su social, sito internet e SEO, ma che guarda anche alla generazione di contatti, alla comunicazione di taglio giornalistico, alla reputazione digitale. Una realtà che sia, quindi, sempre aggiornata sulle nuove esigenze che richiede il mercato digitale.
In che senso?
In questo lungo periodo di emergenza sanitaria, ad esempio, molti imprenditori si sono resi conto dell’importanza di avere un e-commerce, che ha permesso loro di lavorare anche durante il periodo di lockdown. In molti però non hanno colto questo potenziale, in quanto ritenevano l’e-commerce funzionale esclusivamente alla vendita oltre i confini nazionali. In realtà può essere anche locale.
Locale?
Si locale, perché l’e-commerce non è pensato solo per aprirsi al mercato internazionale, ma può offrire un servizio digitale anche al proprio pubblico locale. Per questo motivo risulta altamente strategico per un piccolo negozio cittadino, desideroso di aprirsi al mercato digitale.
Come?
Noi in Si4web, ad esempio, ci siamo subito attrezzati e oggi permettiamo ai nostri clienti di aprire un local e-commerce con alte possibilità imprenditoriali e bassi costi di apertura e gestione. La differenza rispetto a un negozio digitale tradizionale è il focus sul commercio locale, che può prevedere anche la consegna del prodotto a domicilio.
Oggi più che mai è necessario generare contatti: quali sono gli strumenti presenti sul mercato?
Lo strumento in questo momento più utilizzato è il funnel marketing, che permette di automatizzare le vendite portando a concepirle come un vero e proprio acquisto positivo grazie a un percorso educativo di un target specifico di utenti. Questi sistemi lavorano per conto dell’imprenditore anche fuori dall’orario d’ufficio, rispondendo in modo propositivo alle richieste del cliente in qualsiasi momento. Potremmo considerarlo il venditore h24 che ti assiste nella gestione imprenditoriale, portando il potenziale cliente a registrarsi per essere ricontattato.
Grazie per aver risposto alle nostre domande. In conclusione le vorremmo chiedere: come si riconosce un bravo consulente da un semplice venditore?
Il cliente può riconoscere un buon consulente sin dal primo momento: se non inizia a vendergli qualcosa, ma è interessato a conoscere la sua azienda e le sue necessità. È solo dall’ascolto che un consulente potrà trovare la soluzione ideale e suggerire quei prodotti che sappiano rispondere adeguatamente agli obiettivi. Ma può farlo solo se ha alle spalle una grande azienda che ha nel proprio portfolio tutti i prodotti della filiera della comunicazione.
SCOPRI DI PIÙ
https://www.si4web-confronta.it/