x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Umbria ha partecipato con successo al “Forum PA 2020 – Resilienza digitale” Col progetto “Gemma, Il sapere è prezioso”, la regione ha avuto un ruolo da protagonista

di Marcello Guerrieri
20/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ terminato solo l’11 luglio il “Forum PA 2020 – Resilienza digitale” la più grande manifestazione digitale dedicata ai temi dell’innovazione e della trasformazione digitale. Nato come risposta al momento di grande difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria, con l’obiettivo di continuare a favorire il confronto e il dialogo sull’innovazione nella pubblica amministrazione e nel Paese, il forum si è tenuto in diretta streaming, con oltre 100 eventi virtuali e più di 300 relatori.

A chiudere la serie di incontri on line, la staffetta di innovazione sociale, un momento di approfondimento sulle tematiche del ForumPA2020, con alcune testimonianze di progetti innovativi che stanno contribuendo effettivamente a costruire una “smart nation” italiana, basata sulla fiducia sulle nuove leve e il rispetto dell’esperienza maturata in 30 anni di innovazione.
L’Umbria ha potuto essere tra i protagonisti della staffetta innovazione nella sessione dal titolo “Non ho l’età” grazie al progetto “Gemma, il sapere è prezioso” finanziato dalla Regione Umbria con le risorse del POR-FSE 2014-2020 nell’ambito del programma #OpenUmbria. Ad intervenire come referente per il progetto umbro “Gemma il Sapere è prezioso”, Anna Schippa co-fondatrice e responsabile marketing e comunicazione di FORMA.Azione srl, società di consulenza ed agenzia formativa accreditata che da oltre vent’anni sviluppa e gestisce progetti dedicati all’educazione degli adulti e all’innovazione digitale che hanno coinvolto oltre 20.000 cittadini https://forumpa2020.eventifpa.it/it/event-details/?id=9542.
Il Progetto #Gemma, nato per facilitare la cultura digitale sul territorio umbro e supportare, attraverso front office e laboratori territoriali, lo sviluppo di abilità digitali tra gli over 65, si è convertito a sportello digitale, divenendo #EmerGemma, per rispondere alle esigenze dei più deboli e meno alfabetizzati digitalmente. #EmerGemma è uno strumento sociale, che aiuta a combattere il distanziamento, mettendo a disposizione degli anziani, l’ABC digitale affinchè non rimangano soli, almeno virtualmente. Una serie di tutorial, mirati a fornire supporti base, che grazie a una serie di dirette facebook, pillole digitali e lo “sportello a distanza” tramite whatsapp, sempre “aperto”, guida e sostiene le attività quotidiane divenute inevitabilmente digitali, soprattutto in questo momento di emergenza sanitaria.

A presentare poi gli altri progetti italiani che stanno intervenendo per colmare il gap generazionale nell’utilizzo di servizi digitali e che puntano all’empowerment delle competenze anche per la terza età e alla completa trasformazione della cultura che passa oggi dalle App: Fabrizio Dacrema di AUSER Associazione per l’invecchiamento attivo, Grazia Guermandi che ha parlato di “Pane e Internet” un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, Cecilia Stajano della Fondazione Mondo Digitale referente nazionale del progetto di alfabetizzazione digitale degli over 60 con il modello Nonni su Internet, basato sull’apprendimento intergenerazionale e Michele Vaccaro, ideatore del dispositivo Nonny l’inedito dispositivo di videocomunicazione che permette ai genitori anziani di contattare i propri famigliari, in sicurezza, con la naturalezza di un semplice gesto: il tocco di una foto con un dito.
Numerosi gli ospiti internazionali che hanno preso parte ai tanti speech di questa 6 giorni sull’innovazione digitale tra cui: il Segretario Generale dell’OCSE Angel Gurria e altri importanti rappresentanti dell’OCSE come Stefano Scarpetta, Director for Employment, Labour and Social Affairs e Andrew Wyckoff, Director for Science, Technology and Innovation; due importanti esponenti delle strutture operative dalla Commissione europea come Fabrizia Benini, Head of unit Digital Economy and Skills della DG CONNECT e Ken Ducatel, Director IT Security della DG DIGIT; Emanuele Baldacci, Director of Digital Services DIGIT presso la Commissione Europea; Barteld Braaksma, Innovation Manager CBS – National Statistical Institute of the Netherlands, e Gualtiero Walter Ricciardi, Membro Executive Board Organizzazione Mondiale della Sanità.

Tags: Forum PaProgetto GemmaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Insidia Napoli per lo scudetto Inter, show Atalanta-Juventus
    Impegni facili per Milan e Lazio. Salvezza, clou Cagliari-Parma
  • LaLiga: Athletic-Barcellona, in palio la Coppa del Re
    Occhi su Real Sociedad-Siviglia. Real a Getafe, Atletico-Eibar
  • Ligue1: il Lilla si inceppa, solo l'1-1 con il Montpellier
    Il Paris SG ospita il St Etienne, il Lione chiude a Nantes
  • Covid, Merkel: 'La situazione è molto seria'
    'La terza ondata della pandemia la fa da padrone. Non possiamo lasciare soli medici e infermieri, serve sostegno'
  • Covid: in Brasile 3.305 vittime e 85 mila contagi in 24 ore
    Sono quadruplicate le morti di giovani ventenni a San Paolo
  • La Nasa sceglie Space X per la prossima missione sulla luna
    L'offerta della societa' di Musk ha battuto quella di Jeff Bezos

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza