Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Colle Mov. Merci scarl, Collecchio (Parma): punto di riferimento nella logistica, nata dall’idea di 5 amici Trasferitasi nel 2018 nella nuova, grande, sede di Lemignano di Collecchio, la cooperativa si occupa di logistica, trasporto merci, facchinaggio e anche di traslochi civili ed industriali

di Redazione
20/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Da piccola carovana, creata nel 1970 da 5 amici per un unico cliente, Parmalat, a realtà consolidata e punto di riferimento nel settore della movimentazione delle merci nel Parmense. In cinquanta anni di vita Il Colle ha saputo trasformarsi ed evolversi continuando a crescere a livello dimensionale ed occupazionale. Attualmente sono oltre 40 i soci e dipendenti impegnati nei diversi servizi offerti ai clienti: logistica, trasporto merci, facchinaggio, servizi integrati ma anche traslochi civili ed industriali. Tra i maggiori cambiamenti, due anni fa, l’inaugurazione della nuova sede di 12mila metri quadrati, in Via Maestri del Lavoro numero 8, a Lemignano di Collecchio, polo artigianale del territorio, che si sono andati a sommare ai 15mila metri in affitto.

“La caratteristica principale che ci ha contraddistinto in questi anni – spiega Paolo Bolognesi, Presidente – è il saper stare al passo con i tempi, anche introducendo innovazioni tecnologiche e all’avanguardia. Ma soprattutto un’immutata attenzione al cliente. Cerchiamo di creare delle partnership con le aziende, ci occupiamo della gestione e della responsabilità di un determinato reparto in collaborazione con i loro dipendenti e proviamo sempre a trovare le soluzioni più convenienti per entrambi”.

Per raggiungere questo obbiettivo ed offrire un ampio ventaglio di possibilità ed occasioni Il Colle ha costituito negli anni, tre società: Delca che si occupa di riparazione, noleggio e vendita di carrelli elevatori e transpallets; Parmaservice che si occupa di facchinaggio, pulizie e confezionamento; Collelab società di consulenza logistica, aperta in collaborazione con un libero professionista.

Negli anni Il Colle si è specializzata nei settori dell’alimentare, risorsa fondamentale dell’economia parmense, della metalmeccanica e della chimica. Tra i principali clienti: Parmalat, Galbani, Consorzio Casalasco del Pomodoro, Salumi D’Emilia, Pomodoro 43044, Bormioli Rocco, Casappa, Sidel e altri importanti e noti marchi

“Altro servizio importante che offriamo – precisa Paolo Bolognesi – è quello dei traslochi civili ed industriali per i quali ci avvaliamo di un team di operatori con esperienza e grande professionalità”.

 

Tags: Emilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
    È stato membro e fondatore del gruppo
  • Cannes lancia Butler nuova star, due film puntano ai premi
    Decimo giorno, ci sono il 'cattivo' Mikkelsen e il galà amfAR
  • A Parigi Sinner al terzo turno, battuto Carballes Baena
    L'altoatesino supera lo spagnolo in quattro set 3-6 6-4 6-4 6-3.
  • Ucraina, Putin a Draghi: 'Gas ininterrotto per l'Italia. Sblocco del grano con la revoca delle sanzioni'
    Lavrov: 'Il piano di pace italiano non è serio'. Circa 8.000 i prigionieri di guerra ucraini detenuti in Lugansk e Donetsk
  • Ucraina: la cronaca della giornata
    Kiev, i russi hanno rapito almeno 230mila bambini ucraini
  • Draghi vede l'orizzonte schiarito, accordo su fisco e balneari
    Dopo intesa balneari-fisco sprint su Pnrr. E nuova concertazione. 'Il governo è qui per fare' dice il premier

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza