Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pediatria: Umbria, saranno assunti 5 dirigenti medici a Perugia Lo ha annunciato l'assessore Luca Coletto: i contratti saranno a tempo indeterminato. Bando entro la metà di agosto

di Alessandro Pignatelli
18/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sarà pubblicato, entro la metà di agosto nel Bollettino ufficiale della Regione Umbria, il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 5 dirigenti medici pediatri per il reparto di pediatria dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia”: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, informando che “il sorteggio della commissione esaminatrice è già stato fissato per il 15 settembre e, presumibilmente, le procedure concorsuali si concluderanno entro la fine dell’anno”.

Nel frattempo, “per sopperire alla carenza di organico del reparto di pediatria di Perugia, aggravata nel periodo estivo anche in seguito alla turnazione per ferie, è stata prevista – spiega Coletto – un’implementazione, tramite comando, con 3 specialisti in pediatria di altre Aziende Sanitarie dell’Umbria. Inoltre, altri due dirigenti medici specialisti pediatri, hanno dato la loro disponibilità a coprire i turni con prestazioni aggiuntive, sia per l’attività specialistica ambulatoriale, che per la degenza”.
“Voglio ringraziare – ha proseguito l’assessore – i medici che hanno dato la massima disponibilità per garantire la continuità di un servizio sanitario essenziale, come quello della pediatria, in sofferenza di organico da anni e per il quale, ci tengo a precisarlo, non era mai stata neanche ipotizzata la possibilità di una sospensione”.

“Questo risultato – ha concluso – è stato raggiunto grazie all’impegno del commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Marcello Giannico, che sin dal momento della sua nomina era stato sensibilizzato dalla Regione ad affrontare in maniera prioritaria le questioni perennemente irrisolte riguardanti il reparto di pediatria dell’Ospedale di Perugia, ma è anche frutto di un lavoro di ‘rete’ condiviso, oltre che con l’Assessorato e la Direzione regionale alla Salute, con l’Università degli Studi di Perugia e con le Aziende Sanitarie dell’Umbria”.

Tags: CDENEWSLuca ColettoPediatriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video