Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’economia: Regione Umbria e forze sociali e imprenditoriali hanno iniziato una discussione approfondita. Ieri c’è stato il primo tavolo di presidenza a Palazzo Donini in vista del varo del Documento di economia e finanza regionale

di Marcello Guerrieri
17/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuto ieri pomeriggio il primo Tavolo di presidenza sull’economia regionale per avviare un confronto in merito alla situazione attuale e sulle prospettive future in vista del varo del Documento di economia e finanza regionale (Defr) che avverrà a settembre, contestualmente alla manovra di assestamento. L’appuntamento, che si è tenuto a Palazzo Donini, è stato estremamente costruttivo e apprezzato proprio per la modalità di confronto e partecipazione voluto dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Ad aprire i lavori è stata la stessa Presidente Tesei che ha sottolineato l’importanza di avere una visione prospettica, condivisa con gli attori presenti al Tavolo, partendo dall’analisi della situazione attuale.
Il Tavolo, infatti, è stato suddiviso in una prima parte analitica, nella quale Miriam Sartini, responsabile della sede perugina della Banca Italia, e Alessandro Campi, Commissario Agenzia Umbra Ricerche (Aur), hanno tracciato, anche alla luce dell’emergenza sanitaria, un quadro della situazione attuale alla quale è seguita una discussione in cui le parti sociali presenti hanno illustrato la loro visione futura ed avanzato le proprie proposte da inserire nel Defr.
Il prossimo passo, a settembre, sarà proprio la presentazione del Defr alle parti sociali. Un Documento economico che andrà a tracciare una nuova visione del futuro dell’economia regionale e nuovi strumenti a supporto. Il fine è quello di permettere all’Umbria una ripresa ed un rilancio economico che possa controvertere una situazione già precedentemente critica e intaccata ancor più dall’emergenza sanitaria.
Erano presenti, tra gli altri, gli assessori regionali Agabiti e Fioroni, Alunni e Schettino (Confindustria), Franceschini (Confartigianato), Giannangeli (Cna), Gargaglia (Confcommercio), Mencaroni (Camera di Commercio di Perugia), Flamini (Camera di Commercio di Terni), Salvati (Confapi Pmi), Ricci (Allenza Cooperative), Zaffini (Ugl), Sgalla (Cgil), Manzotti (Cisl), Bendini (Uil).

Tags: Donatella TeseiECONOMIAUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video