Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avis Umbria: fare una banca dati regionale L'intenzione è emersa dopo l'incontro tra l'assessore regionale alla Salute Luca Coletto e il presidente regionale dell'Avis Andrea Marchini

di Alessandro Pignatelli
17/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Realizzare una banca dati unica regionale, a disposizione anche delle associazioni, per registrare in tempo reale gli accessi dei donatori di sangue, nonché la quantità raccolta, il consumo e le giacenze: con questo proposito si è concluso l’incontro che si è tenuto mercoledì tra l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, e il presidente dell’Avis Regionale dell’Umbria Andrea Marchini.

Scopo della riunione era quello di individuare soluzioni per i principali problemi strutturali, organizzativi, tecnici e gestionali dei Servizi Immunotrasfusionali e dei relativi Punti di Raccolta Fissi. Problematiche che, sommate ad un calo dei donatori, non consentono una raccolta adeguata alle esigenze delle strutture ospedaliere che, alla ripresa delle normali attività, registrano una raccolta inferiore alle necessità.

L’assessore e il presidente di Avis, dopo aver analizzato varie situazioni, hanno stabilito in modo condiviso sulla necessità di realizzare una banca dati unica regionale anche per una migliore e più efficiente chiamata programmata da parte delle associazioni e per consentire ai direttori sanitari e al singolo donatore, di conoscere la propria cartella clinica. In proposito l’Avis ha confermato la propria disponibilità alla realizzazione del “fascicolo sanitario elettronico”.

Nel corso della riunione l’Assessore ha manifestato la necessità di avviare un confronto con le Direzioni Generali delle Aziende sanitarie, per condividere le scelte operative e gli obiettivi che il nuovo Piano Regionale Sangue e Plasma dovrà contenere.

Per quanto riguarda le questioni legate all’autosufficienza, l’assessore e il presidente di Avis hanno concordato sull’importanza, compatibilmente con le difficoltà generate dall’emergenza Covid19, di implementare le attività trasfusionali ampliando gli accessi dei donatori in collaborazione con le associazioni stesse. L’Avis ha chiesto che in tutte le strutture venga praticata la prima donazione differita, procedura rilevatasi di maggiore efficacia per la fidelizzazione dei donatori.

A tal fine sarà necessario individuare iter univoci di accertamento dell’idoneità, sul territorio. con l’auspicio, che, per gli esami necessari, siano previsti dei percorsi preferenziali percorribili nella stessa gornata.

Tra gli argomenti trattati anche quello relativo al personale mancante, secondo il Centro Nazionale Sangue, del 37% dell’organico previsto e che il Centro Regionale Sangue sia di effettiva programmazione e verifica delle azioni con poteri decisionali su tutto il territorio regionale.

Tags: AvisCDENEWSUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video