Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Marco “Ripartenza positiva e con l’ecommerce cresceremo ancora”  Fabio Di Marco, titolare di FDM Gioielli di Roma “Le persone hanno voglia di acquistare e tornano in negozio, ma guardiamo anche al digitale” 

di Giulia Spalletta
16/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La faticosa esperienza vissuta in questi mesi le ha permesso di individuare anche nuovi modi di fare impresa? Quali?

Durante in lockdown abbiamo capito abbastanza in fretta che dovevamo lanciarci anche sul mondo digitale e aprire tutti i canali possibili. Pur essendo già su una piattaforma non proprietaria ma che in ogni caso ci ha portato qualche ordinativo, abbiamo deciso di investire su una nostra e quindi lanciato il nostro e-commerce.

Ritiene che la sua attività possa presto tornare a livelli pre-Covid-19 o addirittura superiori?

Il nostro obiettivo è migliorare sempre e in questa fase di ripartenza i dati ci stanno dando ragione; le persone sono tornate a comperare i nostri prodotti, con l’ecommerce pienamente funzionale supereremo i livelli pre-covid, ne sono certo.

Abbiamo tutti dovuto fare l’abitudine alle procedure antiCovid, può dire di averle integrate facilmente in azienda/nel negozio?

Abbiamo fatto molta fatica inizialmente a comprenderle, poi ci siamo organizzati, acquistando tutto quanto necessario per metterci in regola e ora posso dire che sono completamente integrate nella nostra operatività giornaliera.

Sentiamo dire “Ce la faremo”: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo?

Assolutamente con un punto esclamativo, sono molto ottimista, malgrado tutto.

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020?

Noi stiamo andando bene ma molti settori soffrono parecchio quindi la mia speranza è che ci sia una ripresa diffusa perchè in una economia globale siamo tutti legati all’altro.

Tags: CDEARTICLELazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video