Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carmine Manfredi: “Con Genius Gastronomia offriamo il gusto autentico della Calabria in pochi minuti” Responsabile commerciale della Genius Gastronomia con sede a Catanzaro, Carmine Manfredi racconta la rivoluzione gastronomica calabrese, che ha saputo trasformare i piatti della tradizione in comode portate pronte in pochi minuti

di Redazione
16/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rapidità della quotidianità che ci troviamo a vivere nella nuova era, dove ogni cosa si muove alla velocità della luce, ha inevitabilmente portato con sé la perdita di alcune antiche tradizioni che vedevano, ad esempio, la famiglia riunita intorno alla tavola assaporando alcuni piatti della tradizione che spesso si tramandavano di generazione in generazione.

Ma forse non tutto è perduto: anzi il sapore autentico della nostra storia può finalmente tornare a regnare in tavola, adattandosi al meglio alla frenetica routine. Lo sa bene Carmine Manfredi, responsabile commerciale della Genius Gastronomia di Catanzaro.

“Da sempre viviamo il nostro territorio come una terra ricca di storia, sapore e gusto: per questo motivo ormai da tre generazioni portiamo avanti il sapore di un tempo attraverso il pronto in tavola, una soluzione che permette di preparare in pochi minuti le ricette della tradizione gastronomica calabrese”.

Così Carmine Manfredi, che sottolinea come Genius Gastronomia nasca dall’esigenza di unire e proporre i piatti tipici della città di Catanzaro nella formula della gastronomia pronta in tavola.

“Tutto è partito nel 1954 dal morzello, un piatto unico e gustoso, preparato con trippa e frattaglie di vitello sapientemente cucinate secondo un’antica ricetta catanzarese. Un piatto che si mangia esclusivamente con le mani grazie a un particolare tipo di pane tagliato a libretto, che per molto tempo era considerato lo spuntino mattutino di manovali e operai. Per questo motivo l’idea di preparare questo antico piatto della colazione è diventa, poi, la base di un lavoro quotidiano di cucina pronta in tavola per essere gustata da tutti”.

Con Genius Gastronomia non si perdono più gli antichi piatti della tradizione, ancora oggi preparati con ingredienti di altissima qualità per portare in tavola il gusto degli antichi sapori calabresi, che non solo stanno raggiungendo tutto il territorio regionale, ma sono pronti ad essere esportati in tutto il tessuto nazionale.

“Genius Gastronomia – conclude Carmine Manfredi – ha saputo portare il proprio passato culinario nella produzione di pietanze tradizionali che possono essere gustate direttamente a casa, con i sapori e gli aromi di un tempo, pronti in pochi minuti. Assaggiare per credere”.

Tags: Calabria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza