Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export: con Simest più finanziamenti per chi esporta il Made in Italy Simest ha deciso di aumentare i massimali dei finanziamenti concessi per rendere più competitive le imprese italiane che investono oltreconfine, a iniziare dalle Pmi

di Giulia Spalletta
14/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aiutare il made in Italy ad ampliare le proprie mete di destinazione, avviando nuovi investimenti per diversificare la propria attività verso nuovi mercati. È lo spirito con cui Simest, la società che con Sace costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha deciso di aumentare i massimali dei finanziamenti concessi per rendere più competitive le imprese italiane che investono oltreconfine, a iniziare dalle Pmi.

Partendo dalla considerazione che le attività all’estero rappresentano una potente leva di crescita per le aziende del made in Italy, e che internazionalizzare rappresenta una scelta vincente per tutte le imprese che vogliono rimanere competitive, soprattutto in una difficile fase di ripartenza come quella prodotta dalla pandemia da Covid 19, Simest ha deciso di far sì che le imprese italiane che operano all’estero possano contare sulle risorse che mette in campo, offrendo loro strumenti ad hoc per incentivare le iniziative di internazionalizzazione, in particolare erogando finanziamenti agevolati su risorse pubbliche gestite per conto del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale.

Ora, per potenziare l’efficacia delle misure di sostegno, Simest ha ora aumentato i nuovi importi massimi dei finanziamenti concessi alle imprese, consentendogli di beneficiare di più liquidità per i propri investimenti all’estero, in termini assoluti e in proporzione ai propri limiti dimensionali, per attirare l’interesse delle MidCap e delle aziende di grandi dimensioni.

Questa decisione segue quelle già prese a giugno per rendere più flessibile e immediato l’accesso delle imprese agli strumenti di supporto, dall’esenzione dall’obbligo di garanzie per tutto il 2020 alla possibilità di richiedere il 40% della somma finanziata a fondo perduto, fino a 100mila euro, con la restante parte da restituire a media-lunga scadenza e a tasso agevolato.

Tags: Aiuti alle impreseCDENEWSExportLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video