Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santini (Cna Ancona): “Basta con gli annunci dei decreti” “Le parole della politica hanno un peso sull'economia reale e questi annunci reiterati e sbandierati creano un effetto negativo sulle imprese"

di Alessandro Pignatelli
13/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“73 sono i provvedimenti attuativi al decreto rilancio che ancora mancano all’appello, 27% sono i decreti attutivi già scaduti, 60 è il tempo massimo per convertire un decreto del Governo. 0 gli effetti di un decreto approvato “salvo intese”. Adesso basta”. A dirlo è Massimiliano Santini, direttore della Cna di Ancona.

“Le parole della politica hanno un peso sull’economia reale e questi annunci reiterati e sbandierati creano un effetto negativo sulle imprese. Il metodo è importante quanto il contenuto e quando si annuncia un provvedimento è fondamentale darne immediatamente esecutività. Un esempio lampante degli effetti negativi di questa pratica politica è il Superbonus del 110% che ha paradossalmente congelato il mercato edilizio, con i committenti fermi in attesa di capirne la reale portate e il funzionamento. E le commesse che slittano a chissà quando”.

“Siamo molto preoccupati che anche il recente “DL Semplificazioni” varato dal Governo possa essere un altro esempio emblematico di questa cattiva pratica. Il DL Semplificazioni può infatti rappresentare un passo importante per rimettere in moto l’Italia, ma solo se fornirà risposte puntuali alle questioni che tengono bloccate le opere pubbliche e frenano gli investimenti privati”.

“L’annuncio in pompa magna, con tanto di dirette social e vademecum, si lega ad un testo che non ha nulla di definitivo e che nel suo iter parlamentare potrebbe trasformare i “dettagli tecnici” annuncianti dal Governo in vere e proprie modifiche sostanziali di quanto presentato. Le parole sono importanti e “semplificazione” non vuol dire superficialità”.

Tags: CDENEWSCna AnconaMarcheMassimiliano Santini
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video