Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olio: è nato Ugo, ideale per bambini Si tratta di un extravergine biologico dedicato anche al delicato palato di chi ha meno di tre anni

di Alessandro Pignatelli
11/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il baby food ha un nuovo prodotto, si chiama Ugo ed è un olio extravergine biologico che è dedicato al mercato dei più piccoli. È il primo blend pediatrico, delicato, con sentore gradevole anche per chi ha meno di tre anni.

Si tratta di una vera e propria risposta a chi ha il palato più esigente, ossia i bambini che – in particolare in fase di svezzamento – hanno molte difficoltà ad assumere olio extravergine d’oliva a causa di un sapore non sempre compatibile con il loro senso del gusto. E nonostante si tratta di un alimento fondamentale per lo sviluppo dei bambini perché ricco di sostanze benefiche come i polifenoli.

Da questa esigenza è nato Ugo, ottenuto con olive biologiche al 100 per cento italiane (Leccino, Frantoio, Moraiolo e Correggiolo), certificate tutte Valoritalia e raccolte a mano tra fine ottobre e metà novembre. Ha elevati livello di polifenoli (560 mg/kg) e tocoferoli (259 mg/kg); con polifenoli totali superiori a 250 mg/kg è già possibile indicare protezione dallo stress ossidativo.

Può essere considerato un coadiuvante medico per integrare l’alimentazione dei bambini e infatti viene venduto anche in farmacia. Tutto merito della presenza di antiossidanti naturali in grado di controllare, dall’età più giovane, il livello di radicali liberi, trigliceridi e colesterolo. E con una quantità bilanciata di grassi monoinsaturi, in particolare l’acido oelico, e polinsaturi.

L’olio è un alimento sano che fa bene non solo ai bambini, ma anche agli adulti. Ci sono moltissimi elementi che lo compongono che sono indispensabili per la struttura cellulare e che sono nutrienti: l’acido oleico, monoinsaturo Omega-9, acidi polinsaturi essenziali Omega-3, Omega-6, composti minori come l’alfa tocoferolo (vitamina E), i polifenoli, gli steroli, lo squalene, le clorofille e l’acido oleanolico.

I polifenoli, l’oleuropeina e i suoi derivati, l’oliocantale e l’idrossitirosolo hanno azione antiaggregante piastrinica. E ancora: l’olio extravergine di oliva è l’unico grasso vegetale compatibile con le esigenze dell’organismo umano, ed è quello di fornisce gli acidi grassi, nelle proporzioni più utili al cervello.

Tags: BambiniCDELOCALOlioUgo
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza