Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tublat rappresenta la web agency con il più alto potenziale di crescita online

di Redazione
10/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si parla di web agency per indicare un gruppo di professionisti che offre servizi di promozione online ad un soggetto pubblico o privato. La web agency pertanto sfrutta le immense potenzialità di internet e ovviamente le proprie conoscenze, per mettere in risalto un brand online.

In una web agency diverse figure sono impegnate nel mettere in piedi una compagna promozionale completa ed efficace per il cliente.

Tutto pur di raggiungere un obiettivo: ovvero avere successo sul web, sia in campo economico che di appetibilità del brand, senza però millantare o illudere potenziali clienti.

Una web agency, nata da poco, sta tuttavia cominciando a distinguersi dai competitors, offrendo i medesimi servizi (se non anche ottimizzati), ma “deformando” il concetto stesso di web agency. Stiamo parlando di Tublat, la prima web agency “tutta online”, che sta riscuotendo un forte successo in Italia.

Cos’è Tublat

Come avrai avuto modo di intuire, si parla di una web agency pronta a fornire tutti i servizi normalmente offerti da una agenzia “tradizionale”, ma senza doversi recare di persona in un ufficio per discutere del progetto che si vuole mettere in piedi.

“Il potenziale cliente ha modo di fare le sue richieste e di essere largamente accontentato rimanendo comodamente a casa o nel proprio ufficio. Lo scambio delle informazioni avviene completamente online con l’assistenza di una agenzia tradizionale” afferma il fondatore Gianluca Iannotta.

L’assenza di uffici e dipendenti

Tublat funziona alla grande pur non avendo uffici e dipendenti. La gestione scelta da Iannotta è molto più snella ed intuitiva del normale concept aziendale.

Il trentenne ha infatti creato la sua webagency disponibile online praticamente dal nulla, senza avere grossi capitali da investire. Per questo sin da subito ha deciso di tagliare i rami secchi, ovvero i costi fissi e di puntare su quello che oggi viene definito movimento lean (snello) emblema di numerose start up, poi diventate aziende di successo. La qual cosa ha portato ad una rinuncia, non poi così gravosa, di uffici e di dipendenti.

Come funziona quindi al livello lavorativo Tublat?

Attraverso la collaborazione di vari partner sparsi nel mondo, i quali scelgono dove lavorare, se da casa o in ufficio, ma anche al bar o da uno spazio di co-working.

Questo divincolamento dal concetto di ufficio o di lavoro, secondo Iannotta, è il metodo migliore oggi per attirare nella sua “azienda” persone altamente qualificate che si prendano cura del cliente senza rinunciare ai propri spazi.

I partner, sotto la guida dei project managers gestiscono gli incarichi dei vari progetti avendo esclusivamente accesso alla piattaforma Tublat. Insomma, il segreto è “liberi dall’ufficio”.

Come funziona Tublat

Il funzionamento di Tublat è più semplice di quanto si pensi. Innanzitutto bisogna collegarsi al sito web ufficiale www.tublat.com e selezionare quale servizio occorre per le proprie esigenze.

Dopo aver scelto quello di proprio interesse, si può procedere con l’acquisto. A questo punto si effettua l’ordine e si attende che un project manager ti contatti per avere maggiori informazioni su quello di cui hai bisogno.

Più saranno le indicazioni fornite in quel momento e più l’obiettivo ultimo verrà perseguito come si deve. A questo punto il progetto viene suddiviso in varie attività affidate ai vari partner i quali hanno il compito di portare a termine l’incarico, entro i tempi di consegna indicati. A seconda del servizio richiesto, entro qualche giorno o poche settimane,  ci sarà  la consegna definitiva del progetto.

Si tratta di un meccanismo aziendale molto snello, ma ugualmente capace di offrire servizi qualificati a prezzo contenuto.

Quali sono i servizi che offre

La chiave di questa agenzia web online è la collaborazione esperita attraverso il web.

Nessun contatto diretto, ma solo un sito web, una piattaforma da cui clienti e partners riescono a mettersi in relazione a distanza, per studiare i vari progetti di interesse.

Se inizialmente è stata pensata come semplice web agency, Tublat è diventata col passare dei mesi, e grazie al tempo investito da Iannotta, qualcosa di più elaborato.

Oggi offre svariati servizi web: piani di hosting Linux SSD; registrazione o trasferimento di nomi di dominio; creazione di siti web, blog o e-commerce, servizi di Web e Content Marketing tra cui spiccano quelli di Copywriting, scrittura di testi per siti web, blog e schede e-commerce, ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) o gestione di campagne PPC (SEM) e tanto altro.

I vantaggi di Tublat

La web agency Tublat ha puntato tutto sulla qualità dei servizi che mette a disposizione e sull’assistenza alla clientela.

Non c’è un professionista a costruire su misura per l’imprenditore la strategia o la campagna promozionale da esperire, ma è l’azienda stessa a raccontarsi e a decidere come incanalare il progetto.

Grazie al lavoro del team di esperti web che dietro le quinte suda per accontentare il cliente, quest’ultimo avrà modo di perseguire i suoi obiettivi puntando solo ed esclusivamente sull’approccio digitale.

Potenziale crescita per Tublat

A ben vedere Tublat è in grado di avvalersi dell’ausilio di una community online mondiale di designers, copywriters, esperti SEO, Esperti SEM, sviluppatori web, tecnici ITC e tanti altri esperti.

Tantissimi sono i professionisti impiegati nel progetto e in grado di soddisfare una qualunque richiesta del cliente, per questo a nostro avviso, Tublat risulta la web agency con il maggiore potenziale di crescita online.

Per adesso il target su cui è stata puntata l’attenzione è quello della clientela nostrana, ma siamo sicuri che la sagacia e il coraggio di Iannotta, presto o tardi, porteranno Tublat a decollare anche al di fuori dei confini italiani

Tags: Gianluca IannottaTublat
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Meloni pressa gli alleati: 'Subito un vertice per chiarirci'
    Salvini: 'Pronto ad incontrare gli alleati anche domani. Divisioni e litigi centrodestra non dovranno ripetersi'. Di Maio: 'Crolla o sparisce chi crea fibrillazioni a governo'. Grillo arrivato a Roma
  • Draghi insiste sul price cap, il G7 apre sull'energia
    'Mandato urgente ai ministri a studiarne l'applicazione'
  • Chris Hemsworth,"il mio Thor è molto rock"
    Nel nuovo film Marvel ironia, dramma e caos
  • Ucraina, missili russi su Kremenchuk. 'Colpito mall con oltre mille civili'
    Trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificio a Mariupol
  • Aborto: Gloria Steinem, la mia casa per le donne
    50 anni di 'Ms. Magazine', anniversario amaro per la fondatrice
  • Mass di Bernstein a Caracalla, una luce oltre il muro
    Prima italiana con la regia di Michieletto per l'Opera di Roma

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza