Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Che Dio ci aiuti 6: le riprese ad Assisi riprendono lunedì 13 luglio La sesta stagione sarà interamente nella città di San Francesco. Nel cast Elena Sofia Ricci. Modifiche alla viabilità nel centro storico

di Alessandro Pignatelli
10/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

‘Che Dio ci aiuti 6’: le riprese della fiction della Rai riprendono nella città di Assisi lunedì 13 luglio. Ci sarà, confermatissima, Elena Sofia Ricci, che interpreta Suor Angela, così come Valeria Fabrizi, che è la superiora del convento Suor Costanza. E ancora: Francesca Chillemi, ossia Azzurra, che sarà protagonista di un grande cambiamento che già ha avuto inizio alla fine della quinta stagione. Tra i volti noti, torna anche Gianmarco Saurino, Nico, che sarà travolto dal ritorno di un grande amore.

Nelle scorse settimane c’è stato il casting per le comparse: tantissimi coloro che ci hanno provato. L’intera stagione sarà girata ad Assisi. Lunedì si comincia con le prime tre settimane delle riprese, la seconda parte è prevista a ottobre, dopo la festa di San Francesco. Per le prime scene, ci sono il centro storico – da piazza Chiesa Nuova – dove è stata allestita una struttura temporanea che sarà uno dei luoghi principali della serie – a via Arco dei Priori, a San Rufino, da via Santa Maria delle Rose a via Jorgensen, da piazza del Comune a corso Mazzini, da piazza San Francesco a Santa Margherita, da via Frate Elia al vicolo Sant’Andrea. Alcuni ciak si svolgeranno dentro Santa Maria degli Angeli.

Set particolare dentro l’hotel Subasio. La viabilità cittadina subirà alcune modifiche, in via Santa Maria delle Rose e via Jorgensen divieto di circolazione dalle 6 alle 20 del 13 e del 14 luglio. Successivamente, verranno comunicate altre modifiche.

Il sindaco della città, Stefania Proietti, commenta: “Saluto con estrema soddisfazione il ritorno della fiction “Che Dio ci aiuti” ad Assisi dove sarà ambientata tutta la sesta serie, portando così Assisi su Rai Uno in prima serata per dieci puntate che andranno in onda nei primi mesi del 2021. La fiction prodotta da Lux Vide (stessa produzione di Don Matteo) è molto seguita dal pubblico, anche in questi giorni in cui va in onda in replica sta vincendo tutte le serate in termini di ascolti, rappresenta una grande occasione per ripartire dopo l’emergenza sanitaria dovuta al covid-19 che ha messo in ginocchio il settore del turismo. Assisi è la città che da sola attrae il 25 per cento dei visitatori, deve tornare a vivere e a ospitare i turisti perché il nostro tessuto produttivo è legato all’accoglienza”.

“Come amministrazione faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità per creare le condizioni affinché la nostra meravigliosa città sia conosciuta, scelta e frequentata. Oggi più di ieri c’è bisogno di una politica turistica incisiva per attrarre visitatori altrimenti gli effetti economici della pandemia saranno devastanti, con aziende che chiuderanno e posti di lavoro che si perderanno. A tal proposito chiediamo alla cittadinanza di collaborare per la migliore riuscita delle riprese della fiction che rappresenta un grande veicolo di promozione della nostra città”.

Tags: AssisiCDEARTICLEChe Dio ci aiuti 6Umbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza