Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sostegno al turismo. Donatella Tesei: “Orgogliosa di misure a favore strutture ricettive”. Gli fa eco l’assessore Agabiti: “Importante sinergia con camere di commercio”.

di Marcello Guerrieri
07/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Con l’approvazione dei criteri per il bando di sostegno al capitale circolante e alla promo-commercializzazione delle imprese turistiche la Regione mette in campo un sostegno concreto e diretto per uno dei settori maggiormente colpiti dal Covid-19. È anche grazie ai nostri albergatori e a tutti gli addetti che abbiamo potuto proporre ai turisti l’Umbria ‘Bella e sicura’, una regione in grado di accogliere nel miglior modo possibile i visitatori e accompagnarli alla scoperta di un territorio unico. Per questo sono ancora più orgogliosa delle misure che abbiamo approvato, con le quali aiutiamo imprese e lavoratori a superare questa difficile fase”. Lo dichiara la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei dopo l’approvazione da parte della Giunta Regionale della delibera che definisce lo stanziamento e le modalità della procedura pubblica a favore delle aziende ricettive del settore turistico che svolgono l’attività in forma imprenditoriale.
“Il lavoro preparatorio di questo bando – aggiunge l’Assessore al Turismo Paola Agabiti – dimostra come, soprattutto in questa particolare fase, sia utile e proficuo un confronto costante tra tutti i soggetti coinvolti e una collaborazione attiva tra le istituzioni interessate. Dopo aver condiviso con le associazioni di categoria e con gli operatori la tipologia di intervento da mettere in campo, si è infatti concretizzata una positiva e fattiva sinergia tra la Regione Umbria e le Camere di Commercio di Perugia e di Terni. Grazie a tale intesa, l’iniziativa sarà finanziata da fondi regionali e da fondi provenienti dalle Camere”.
Con le risorse a breve disponibili grazie alla riprogrammazione del POR-FESR 2014-2020, il totale complessivo a disposizione di hotel, case e appartamenti vacanze, country house, B&B, case religiose di ospitalità, Kinderheimer, rifugi escursionistici, ostelli per la gioventù, affittacamere, residenze d’epoca e strutture all’aria aperta sarà quindi di 8.600.000 euro.
“Il provvedimento così definito – aggiunge l’assessore Agabiti – oltre a dare respiro alle aziende sul fronte del capitale circolante, valorizza le realtà che realizzeranno proprie iniziative per favorire l’arrivo di visitatori – a partire da sconti e promozioni dedicate, contribuendo così alla ripresa del turismo in Umbria”.

Tags: AgabitiAlberghiTeseiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza