Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giusti : “Riorganizzare le attività su web è stato il fattore decisivo”  Andrea Giusti, maestro di ginnastica classica in Toscana e Basilicata “E’necessario ripensare alle modalità operative del lavoro nelle palestre e dei personal trainer; il digitale è la risposta”

di Giulia Spalletta
07/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ripartenza… cosa si sente di dirci su questa fase, così tanto attesa? 

Durante il Covid non mi sono mai fermato riorganizzando le mie attività sull’online, utilizzando specialmente il canale YouTube per proporre lezioni di ginnastica gratuita in un primo momento, e poi a pagamento. Ho mantenuto la mia base clienti e preso nuovi. In Basilicata lavoro già in presenza, ovviamente all’aperto e rispettando il distanziamento sociale.

Ritiene che i protocolli previsti per la ripartenza in sicurezza siano funzionali? Cosa Suggerirebbe? 

Penso che i protocolli siano stati sufficienti, anche se per l’attività delle palestre avrei evitato la ripartenza in questo periodo estivo e rimandato l’apertura a settembre.

Quali timori sente, quali progetti? 

Il mio timore più grande è la situazione in Toscana, soprattutto per quanto potrà accadere con le elezioni e la riapertura delle scuole. Ai primi raffreddori temo una nuova ondata e un nuovo blocco che sarebbe il colpo del ko, soprattutto per le palestre.

Quali pensieri vorrebbe condividere con i suoi colleghi del settore?

Imparare a comunicare nel modo corretto utilizzando il web, educando i clienti a svolgere l’attività a distanza. Non a cercare nel mare magnum del web i video fai da te, ma cercare professionisti del settore che sanno ricalibrare l’offerta sulle piattaforme ad oggi disponibili.

Sentiamo dire “Ce la faremo”: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo?. 

Con entrambi ? Pensare di ripartire e lavorare come prima è impensabile; immaginare le palestre con i numeri di prima è utopia, serve una nuova visione dell’attività delle palestre e dei personal trainer.

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020? 

Che non ci sia un nuovo lockdown come a marzo, per il resto mi sento pronto perché il digitale mi sta dando riscontri positivi.

Tags: CDEARTICLEToscana
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video