Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Softyform, a Pistoia la realizzazione di prototipi e campioni per il mondo degli imbottiti

di Redazione
06/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un mercato sempre più globalizzato la riproducibilità dei prodotti diventa decisiva nel posizionamento delle aziende. Anche il settore degli imbottiti è andato incontro a numerosi cambiamenti, dove oggi la mano dell’artigiano affianca quella dei macchinari moderni. “Il prodotto deve essere uguale e riproducibile, senza perdere né la qualità né la sua classe”, spiega Barbara Mati, titolare dell’azienda toscana Softyform. Mati ha fondato Softyform nel 2015, sviluppando un modello imprenditoriale che ha dato risposta alle esigenze delle grandi industrie produttrici di divani, poltrone e sedie imbottite, sia in Italia che all’estero. Infatti, dietro la velocità nella produzione di un prodotto sta la semplicità di gestione del prototipo, abbattendo i costi per le case produttrici. L’azienda toscana crea i prototipi per varie tipologie di prodotti, studiando i progetti delle industrie del settore imbottiti, che sfrutteranno i lavori di Softyform per la realizzazione in serie. “Un manufatto deve essere di facile costruzione, riproducibile e semplice nella metodologia. La nostra sfida è questa: consegnare ai clienti dei prototipi che siano immediatamente pronti per la produzione effettiva”, sottolinea Mati. Ma come funziona l’ideazione del prototipo? “Si parte dal disegno tecnico, scorporandolo nelle sue varie componenti, considerando il materiale usato per lo scheletro, che può essere il legno, il metallo o il poliuretano espanso”, spiega la titolare di Softyform. Le richieste della clientela prendono in considerazione i costi: da questo si parte per il lavoro di realizzazione del prototipo. Barbara Mati ha una lunga esperienza nell’industria degli imbottiti: per anni ha lavorato con Natuzzi, azienda italiana leader nel mercato internazionale, acquisendo le specifiche per aiutare piccole e grandi realtà al raggiungimento dei loro obiettivi di creazione dei prodotti. Non solo poltrone: Softyform lavora a stretto contatto anche con il settore nautico, per il quale realizza gli studi per la produzione di prendisole e divani speciali per yatch e imbarcazioni. “L’ambito nautico è speciale nella tipologia di manufatti da produrre, considerando i materiali tecnici utilizzati”, racconta Mati. Per questo motivo, Softyform è attenta alle innovazioni più recenti, fondamentale per rispondere alle richieste di un mercato sempre più competitivo e all’avanguardia.

Tags: Toscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Comunali: in corso lo spoglio. Affluenza in calo
    E' stata la sfida di Verona tra Damiano Tommasi (centrosinistra) e il sindaco uscente Federico Sboarina (sostenuto da Lega e FdI) l'unica a "tenere" in parte il calo delle affluenze
  • Conte convoca il Consiglio M5s per comunicazioni, presente anche Grillo
    Fonti dei cinquestelle: non si è parlato di mandati o deroghe
  • I leader uniti contro Putin, 600 miliardi per le infrastrutture
    La bozza del summit: aiuti finanziari e militari a Kiev finché serve. Draghi: 'Il price cap è un obiettivo economico e geopolitico'
  • Aborto, prosegue la protesta. Ai minimi la fiducia nella Corte Suprema
    Il South Dakota verso il divieto delle pillole abortive
  • Lilla-Paris SG
    LIGUE1
  • Paris SG-Montpellier
    LIGUE1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza