Smart and Coop 3: il 7 luglio si apre la nuova edizione

Martedì 7 luglio inizia la nuova edizione di Smart and Coop, bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Cr Firenze per idee d’impresa giovani e supportare la nascita di nuove cooperative under 35. Si tratta delle terza edizione; nelle prime due, hanno partecipato più di 150 giovani, con otto team ammessi al percorso di accelerazione e sei progetti che sono stati alla fine premiati.

Quest’anno il bando è in collaborazione con Fondazione Noi-Legacooop Toscana, Impact Hub Firenze e Centereb Lab. E non riguarda solo Firenze, ma anche le province di Arezzo e Grosseto, con premi per complessivi 30 mila euro.

L’emergenza sanitaria è stata ‘utile’ per far capire come siano cambiati i bisogni delle persone e quindi anche la domanda di beni e servizi. Può essere l’occasione per reindirizzare strategie di sviluppo verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale. L’Agenzia 2030 e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile sono sempre di più un riferimento per la strategia di sostenibilità da parte delle imprese. Smart and Coop 3 spera di poter accompagnare le nuove idee al raggiungimento di uno o più Obiettivi Sostenibili dell’Agenda 2030.

Roberto Negrini, presidente di Legacoop Toscana, spiega: “Dare vita a una cooperativa significa scommettere sul proprio futuro e su quello del territorio in cui si vive. Nel momento attuale, in cui le difficoltà che i giovani incontrano nell’affacciarsi al mondo del lavoro sono ancora più forti, riteniamo fondamentale creare occasioni di formazione e crescita come il bando Smart and Coop 3”.

Aggiunge Gabriele Gori, direttore generale di Fondazione Cr Firenze: “In questa fase post covid è ancora più necessario attivare progetti che stimolano e sostengono forme di aggregazione e di imprenditoria giovanile. La forma cooperativa rappresenta una grande opportunità e volentieri partecipiamo alla terza edizione del bando. Collaborare con una realtà così radicata sul territorio come Legacoop Toscana è anche un segno della nostra capacità di far lavorare assieme le realtà più dinamiche del territorio su iniziative che hanno come punti fermi l’innovazione e la sostenibilità”.

Il bando 2020 si rivolge a gruppi da 3 a 5 giovani, tra 18 e 35 anni, domiciliati o residente nella Città metropolitana di Firenze e nelle province di Arezzo e Grosseto. Le candidature devono pervenire entro il 21 settembre 2020 sul sito www.smartandcoop.it. I gruppi che presenteranno le dieci idee migliori accederanno a un laboratorio intensivo di formazione e design dell’idea che diventerà un progetto di dettaglio del business model da realizzarsi in forma cooperativa. Tra questi, i migliori tre passeranno alla fase di accelerazione per definire un concreto piano di sviluppo della futura cooperativa. Il percorso si chiuderà con la consegna da uno a tre premi per 30 mila euro complessivi e una membership unlimited di sei mesi presso Impact Hub Firenze al progetto o ai progetti che saranno ritenuti meritevoli dalla Commissione.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie