Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smart and Coop 3: il 7 luglio si apre la nuova edizione Promosso da Legacoop Toscane e Fondazione Cr Firenze punta a giovani idee per supportare la nascita di cooperative under 35

di Alessandro Pignatelli
06/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì 7 luglio inizia la nuova edizione di Smart and Coop, bando promosso da Legacoop Toscana e Fondazione Cr Firenze per idee d’impresa giovani e supportare la nascita di nuove cooperative under 35. Si tratta delle terza edizione; nelle prime due, hanno partecipato più di 150 giovani, con otto team ammessi al percorso di accelerazione e sei progetti che sono stati alla fine premiati.

Quest’anno il bando è in collaborazione con Fondazione Noi-Legacooop Toscana, Impact Hub Firenze e Centereb Lab. E non riguarda solo Firenze, ma anche le province di Arezzo e Grosseto, con premi per complessivi 30 mila euro.

L’emergenza sanitaria è stata ‘utile’ per far capire come siano cambiati i bisogni delle persone e quindi anche la domanda di beni e servizi. Può essere l’occasione per reindirizzare strategie di sviluppo verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale. L’Agenzia 2030 e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile sono sempre di più un riferimento per la strategia di sostenibilità da parte delle imprese. Smart and Coop 3 spera di poter accompagnare le nuove idee al raggiungimento di uno o più Obiettivi Sostenibili dell’Agenda 2030.

Roberto Negrini, presidente di Legacoop Toscana, spiega: “Dare vita a una cooperativa significa scommettere sul proprio futuro e su quello del territorio in cui si vive. Nel momento attuale, in cui le difficoltà che i giovani incontrano nell’affacciarsi al mondo del lavoro sono ancora più forti, riteniamo fondamentale creare occasioni di formazione e crescita come il bando Smart and Coop 3”.

Aggiunge Gabriele Gori, direttore generale di Fondazione Cr Firenze: “In questa fase post covid è ancora più necessario attivare progetti che stimolano e sostengono forme di aggregazione e di imprenditoria giovanile. La forma cooperativa rappresenta una grande opportunità e volentieri partecipiamo alla terza edizione del bando. Collaborare con una realtà così radicata sul territorio come Legacoop Toscana è anche un segno della nostra capacità di far lavorare assieme le realtà più dinamiche del territorio su iniziative che hanno come punti fermi l’innovazione e la sostenibilità”.

Il bando 2020 si rivolge a gruppi da 3 a 5 giovani, tra 18 e 35 anni, domiciliati o residente nella Città metropolitana di Firenze e nelle province di Arezzo e Grosseto. Le candidature devono pervenire entro il 21 settembre 2020 sul sito www.smartandcoop.it. I gruppi che presenteranno le dieci idee migliori accederanno a un laboratorio intensivo di formazione e design dell’idea che diventerà un progetto di dettaglio del business model da realizzarsi in forma cooperativa. Tra questi, i migliori tre passeranno alla fase di accelerazione per definire un concreto piano di sviluppo della futura cooperativa. Il percorso si chiuderà con la consegna da uno a tre premi per 30 mila euro complessivi e una membership unlimited di sei mesi presso Impact Hub Firenze al progetto o ai progetti che saranno ritenuti meritevoli dalla Commissione.

Tags: CDEARTICLEcooperativeSmart and CoopToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Messina Denaro: presidiato il cimitero di Castelvetrano
    Atteso stamane l'arrivo della salma del boss, tutte le entrate sono state chiuse
  • Metsola, 'l'Italia non può essere lasciata sola sui migranti'
    "Speriamo che questa settimana o la prossima si sblocchi il negoziato al Consiglio dell'Ue sul regolamento delle crisi migratorie e che si possa procedere con il patto sulla migrazione"
  • Ferrari Roma Spider, tetto soft top e 620cv con V8 biturbo
    In 13,5 secondi si passa da configurazione coupè a en plein air
  • Scossa magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso
    Ipocentro a 3 km profondità, al momento non si registrano danni
  • Hollywood, lo sciopero degli sceneggiatori termina oggi
    Prosegue quello degli attori, trattativa con studios in stallo
  • Scontro frontale su superstrada Cassino-Sora, tre vittime
    È accaduto presso lo svincolo per Fontechiari, morti sul colpo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video