Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ShorTS International Film Festival: 21esima edizione tutta online Appuntamento fino al 12 luglio con le pellicole fruibile gratuitamente sul web. Diverse le categorie presenti in questo 2020

di Alessandro Pignatelli
06/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sta svolgendo, e avrà termine il 12 luglio, lo ShorTs International Film Festival, organizzato dall’Associazione Maremetraggio. La 21esima edizione è sbarcata, da Trieste, sul web grazie al supporto tecnico di Mymovies e dei canali d’informazione ufficiali della manifestazione: sito ufficiale, Facebook, Instagram.

Il pubblico può fruire gratuitamente delle sezioni dedicate a corti e lungometraggi, ma ci sono anche incontri online con gli autori e i professionisti del cinema, oltre a una Masterclass dell’autore a cui andrà il premio Cinema del Presente. Tra le novità 2020 c’è Science & Society, sezione competitiva dedicata ai corti provenienti da tutto il mondo, con un premio di 3 mila euro, realizzata in collaborazione con ESOF2020 Trieste (EuroScience Open Forum). Ci sono poi le sezioni già sperimentate di Maremetraggio, Shorter Kids’n’Teens e Nuove Impronte.

Per Maremetraggio, a cura di Francesco Ruzzier, in gara i corti che abbiano ottenuto un premio a uno o più Festival internazionali nel 2019. Il premio al miglior corto è di 5 mila euro. Qui c’è anche il riconoscimento al miglior corto italiano, il Prem1ere Film per il miglior cortometraggio non distribuito e l’Amc per il miglior montaggio italiano.

Spazio anche ai cortometraggi non in concorso, con focus quest’anno sull’Estonia, in collaborazione con l’Estonian Short Film Centre. Per Shorter Kids’n’Teens, in gara cortometraggi di tutti i generi per i giovanissimi. C’è la parte Kids per bambini dai 6 ai 10 anni e quella Teens per ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Bambini e ragazzi comporranno pure le due giurie che decreteranno i vincitori.

Nuove Impronte è dedicato ai migliori lungometraggi del cinema emergente di finzione come del reale, curata dalla giornalista e critica Beatrice Fiorentino. Si premiano registi all’esordio o in maturazione. In questa sezione saranno premiati il Miglior film, ci sarà il premio della Critica (assegnato dal Sncci), il premio Miglior produzione (Agici), l’Anac alla migliore sceneggiatura, MyMovies assegnerà il premio del Pubblico all’opera più votata su internet.

Per gli amanti del genere del fumetto, ecco 24 Hours ShorTS Comics Marathon: contest gratuito per i disegnatori di ogni età che si cimenteranno in una maratona di 24 ore in cui dovranno realizzare un cortometraggio a fumetti. I vincitori vedranno la loro opera pubblicata in un volume. Giuria composta da quattro nomi della scena contemporanea del fumetto, e non solo.

Infine, appuntamento con lo ShorTS Pitching Training, workshop dell’Associazione Maremetraggio insieme a Nisi Masa-European Network of Young Cinema. Tutto online. Due giorni di formazione in cui imparare come realizzare presentazioni dei progetti di realizzazione dei cortometraggi. Lezioni in inglese. E pure i pitching da esporre a fine corso.

Tags: CDEARTICLEFriuli - Venezia GiuliaShorTS International Film Festivaltrieste
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza