Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rottamazione auto: incentivi fino a 3.500 euro, 10 mila per le elettriche La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al decreto Rilancio. Sale l'ecobonus per le elettriche e le ibride

di Alessandro Pignatelli
04/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Incentivi fino a 3.500 euro per la rottamazione del vecchio veicolo a chi acquista un’auto euro-6. La commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al decreto Rilancio che funziona così: bonus da parte dello Stato di 1.500 euro se il venditore fa uno sconto di ulteriori 2 mila euro a chi rottama un mezzo che abbia almeno dieci anni di età.

Senza rottamazione, l’incentivo è dimezzato. Questo bonus è valido per chi acquista tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020 auto con limiti di emissioni tra 61 e 110 grammi a chilometro e prezzo fino a 40 mila euro (al netto dell’Iva).

Non solo: per questi ultimi mesi del 2020 aumenta di 4 mila euro, con rottamazione, il contributo per ibride e elettriche; di 2 mila euro senza la rottamazione. Se a oggi l’incentivo per auto con emissioni tra 0 e 20 grammi al chilometro di Co2 (le elettriche pure) era di 6 mila euro, adesso sale a 10 mila euro (2 mila euro a carico del venditore), con emissioni tra 21 e 60 grammi al chilometro, passa da 2.500 a 6.500 euro.

Si tratta di operazioni che mirano a risollevare un settore messo in ginocchio dal covid-19. Giugno, in Italia ci sono state il 23,1 per cento in meno di immatricolazioni rispetto a dodici mesi prima, da inizio anno il calo è del 46 per cento. Unico segnale positivo quello delle ibride, delle elettriche e delle plug-in, che cresce, ma che ha una quota di mercato molto bassa (3 per cento, 1,7 per cento per le elettriche pure, 1,2 per cento le plug-in). Per le ibride classiche, invece, siamo a una quota di mercato già piuttosto significativa, 12 per cento.

Tags: Auto elettricheAuto ibrideCDEARTICLERottamazione auto
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo
  • Conte alla sfida in Aula ma la via è stretta. Il Pd chiude a Renzi
    Governo verso maggioranza relativa. Nuova defezione Iv a Camera
  • Morto poeta Vilardo, amico e compagno di scuola di Sciascia
    99 anni.In uscita suo racconto in volume curato da Vito Catalano
  • Libri, storie di ieri e oggi per sollevare il morale
    Da Mordecai Richler a D'Avenia e Bartlett
  • Artschwager, la vita parallela della forma
    Alla Galleria Gagosian di Roma il segno dell' artista americano
  • Baghdad Central, su Sky la serie thriller sul caos Iraq 2003
    Sei episodi firmati da Stephen Butchard

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza