Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innoprocess, dalla Regione Puglia 13 milioni di euro a sostegno delle micro, piccole, medie imprese pugliesi per progetti di innovazione Verrà pubblicato dal 9 luglio un bando per promuovere i processi produttivi innovativi e tecnologici efficienti con l'obiettivo di favorire lo sviluppo delle imprese regionali

di Giulia Spalletta
03/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sarà pubblicata sul BURP del 9 luglio il bando della misura Innoprocess destinata alle imprese pugliesi.

Per l’occasione si terrà, a cura dell’Assessorato allo sviluppo economico, della Sezione ricerca e innovazione del Dipartimento, la presentazione in videoconferenza della nuova misura alla quale parteciperò.

Si tratta di un bando con il quale, come Regione Puglia, intendiamo promuovere processi produttivi innovativi e tecnologici efficienti con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle imprese regionali grazie all’utilizzo di servizi digitali, applicazioni hardware e software per la sfera produttiva, organizzativa e di mercato dell’impresa stessa.

È una misura agevole che permette di risolvere in breve tempo problemi che possono bloccare la produttività. I progetti, della durata di un anno, potranno essere presentati da Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata, in Consorzio, ATI, Reti di imprese con e senza personalità giuridica.

Saranno finanziate soluzioni di e-commerce, per provvedere a una riorganizzazione in senso digitale dei processi di gestione, fornitura e distribuzione aziendale, per garantire la massima sicurezza dei propri sistemi per sé e per i propri clienti, per assicurare il raggiungimento delle certificazioni aziendali necessarie per competere nel mercato.

Tra le spese ammissibili, oltre ai costi per consulenza, strumentazione e attrezzature, anche quelli per l’acquisizione di brevetti e licenze e, soprattutto, i costi del personale utilizzato per il raggiungimento degli obiettivi.

La presentazione delle domande dovrà avvenire unicamente in via telematica, sul portale Sistema Puglia, www.sistema.puglia.it, alla Sezione Innoprocess.

Il bando è a sportello e sarà attivo dalle ore 12 del 27 luglio 2020, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, 13 milioni di euro.

Anche questa misura è appositamente messa in campo per dare un’opportunità in più alle imprese pugliesi . Crediamo convintamente che investire in innovazione possa contribuire alla sfida della crescita economica del nostro tessuto produttivo, ora anche gravato dalla crisi provocata dal Covid 19”. Lo dichiara l’assessore Mino Borraccino.

Tags: CDENEWSImpresePuglia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza