Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sociale, 2 milioni a favore di attività svolte da Associazioni culturali e di promozione sociale Continua l'impegno della Regione Lazio per la ripartenza delle attività svolte dalle Associazioni culturali e di promozione sociale

di Giulia Spalletta
01/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

2 milioni di euro a sostegno delle attività svolte dalle Associazioni culturali e di promozione sociale, finalizzate alla valorizzazione del territorio. Nello specifico, due le azioni previste: 1 milione di euro per il pagamento dei canoni di locazione o altro titolo equivalente per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2020 (limite massimo complessivo di 1.500 euro per ciascun soggetto beneficiario per singolo locale); 1 altro milione come sostegno economico straordinario all’associazionismo impegnato nella promozione, formazione o produzione artistica e culturale oltre che nell’animazione territoriale (contributo massimo 10.000 euro).

“Nel Lazio – commenta l’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli – sono attive molteplici realtà che animano la vita territoriale anche dal punto di vista sociale e che ricoprono soprattutto un interesse locale. Un patrimonio straordinario che l’emergenza Covid-19 rischia di compromettere ma che la Regione Lazio intende, invece, salvaguardare. Per questo, abbiamo deciso di investire con un contributo che vada ad alleviare le conseguenze economiche della pandemia sui bilanci delle associazioni e consenta loro di proseguire nella programmazione e realizzazione delle attività”.

“Continua con questo nuovo provvedimento – conclude l’assessore Troncarelli – l’impegno della Regione Lazio per la ripartenza: il nostro obiettivo è recuperare spazi e occasioni di socializzazione e crescita socio-culturale nelle singole comunità locali. E il mondo dell’associazionismo è custode di questo universo che così aiutiamo a tornare operativo”.

Nei prossimi giorni, LazioCrea pubblicherà il relativo avviso.

Tags: CDENEWSLaziosociale
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Youtrend, solo il 12% degli italiani ha fiducia in Vannacci
    Il generale corteggiato dalla politica è lontano dagli indici di fiducia dei principali leader politici
  • Rupert Murdoch lascia la presidenza di Fox e News Corp
    Al suo posto il figlio Lachlan
  • Europa League, in campo Sheriff-Roma. In Conference League Genk-Fiorentina DIRETTA
    I viola ricominciano dopo la finale persa tre mesi fa
  • Migranti, Mattarella: 'Soluzioni coraggiose, non approssimative'
    Conferenza stampa con il presidente tedesco Steinmeier
  • "La faccio finita", ma al suicidio preferì la Grecia. Ritrovato dopo 10 anni
    Rintracciato grazie a 'Chi l'ha visto?'. Era scomparso il 7 luglio 2013. L'ex moglie non credeva fosse morto
  • Zelensky ai senatori Usa, senza aiuti perdiamo la guerra
    Ma McCarthy esclude il via libera di nuovi aiuti a Kiev entro il 2023: 'Abbiamo i nostri problemi da risolvere'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video