Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ordine dei commercialisti di Perugia: si è tenuta l’Assemblea generale E' stato approvato il conto consuntivo per l'anno 2019. Le pergamene agli ultimi iscritti saranno consegnate a breve nella sede dell'Ordine

di Alessandro Pignatelli
01/07/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì 30 giugno, in video conferenza, si è tenuta l’Assemblea degli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Perugia. È stato approvato il conto consuntivo dell’esercizio 2019.

E’ intervenuto il presidente dell’Ordine, Andrea Nasini, che ha ringraziato tutti gli iscritti per l’aiuto fornito agli assistiti durante il periodo della massima emergenza sanitaria: “Un’assistenza complessa dovuta al contesto di profonda incertezza generato dal continuo avvicendarsi di Decreti per differimenti di adempimenti e scadenze che ha reso particolarmente gravoso il lavoro del commercialista”. Amarezza e delusione, invece, per le scelte del Governo che hanno penalizzato le professioni ordinistiche, lasciandole fuori dagli interventi a sostegno della crisi.

L’Odcec di Perugia ha confermato il suo impegno a garantire un’offerta formativa eccellente e gratuita agli iscritti. Nel 2019 sono state fatte 507 ore di formazione (117 autoprodotte), fondamentali per l’assolvimento della formazione per gli iscritti al Registro dei Revisori Legali. Si è poi svolto il solito percorso formativo per i Revisori degli Enti Locali per 20 ore. Notevole è stato l’impegno profuso per dar seguito al protocollo sottoscritto con il Comune di Perugia e con l’Associazione di Promozione Sociale Liberamente Donna fornendo assistenza e chiarimenti in ambito societario economico e fiscale alle vittime di violenza economica.

Insieme all’Associazione nazionale per lo studio delle problematiche del credito (Anspc) e all’Università di Perugia, l’Ordine ha promosso nonché patrocinato la Settimana dell’educazione finanziaria, tenuta in alcuni istituti superiori del perugino. L’evento è stato inserito dal Mef tra quelli meritevoli di rientrare nel Mese dell’educazione finanziaria. Particolarmente attiva la presenza al Tavolo di confronto avviato nel 2018, insieme all’Ordine di Terni, con la Direzione nazionale dell’Agenzia delle Entrate, teso ad affrontare e risolvere problematiche sollevate dagli iscritti. Facendo fronte comune con l’Ordine dei Terni con gli Ordini regionali degli avvocati, sono stati ottenuti i primi risultati a favore delle professioni ordinistiche che, in Umbria, sono beneficiarie di aiuti previsti nei bandi regionali per contenere gli effetti negativi del coronavirus.

Sempre più solidi i rapporti con la Guardia di finanza grazie ad alcuni incontri formativi su tematiche di interessi comuni. È mancata, al termine dell’Assemblea, la consegna delle pergamene ai professionisti che si sono iscritti all’Albo nell’ultimo anno: “Ma che si svolgerà a breve nella sede dell’Ordine, nel rispetto delle misure di sicurezza che l’attuale stato di emergenza sanitaria richiede”.

Tags: CDEARTICLEOrdine dei dottori commercialisti e degli esperti contabiliPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video