Una “cura digitale” per sostenere la rinascita delle imprese. È l’idea su cui fonda il ciclo di sei web conference organizzato da Sardegna Ricerche e il Digital Innovation Hub della Sardegna «per ripartire dopo l’emergenza Covid 19, per aiutare gli imprenditori a sfruttare al meglio le nuove tecnologie e rianimare rapidamente l’economia isolana».
L’iniziativa nasce dalla considerazione che «l’innovazione digitale è fondamentale per lo sviluppo delle imprese e dei territori, ancor più dopo l’emergenza sanitaria». Il programma prevede due appuntamenti al giorno per tre giorni, dal 30 giugno al 2 luglio, su nuove reti digitali, smart working oltre l’emergenza, sicurezza informatica e lavoro agile, il digitale per il turismo, i nuovi modelli di e‑commerce e competenze digitali più richieste dalle imprese. Ogni conferenza prevede una relazione principale a cura di un esperto di livello nazionale e una tavola rotonda tra i portatori d’interesse.
«Si parla tanto di trasformazione digitale, ancor più necessaria per uscire da questo momento di difficoltà per le imprese, e questa trasformazione inciderà su tanti aspetti dell’attività economica», afferma la commissaria straordinaria di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra. «Per il Digital Innovation Hub è fondamentale promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo, rafforzandone il livello di consapevolezza sulle opportunità offerte dalla digitalizzazione», fa eco il presidente del Dih Sardegna, Maurizio de Pascale.