Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rinascita delle imprese, via ad una cura digitale Sardegna Ricerche e il Digital Innovation Hub parlano della trasformazione digitale come possibile via d'uscita da questo momento di difficoltà per le imprese

di Giulia Spalletta
30/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una “cura digitale” per sostenere la rinascita delle imprese. È l’idea su cui fonda il ciclo di sei web conference organizzato da Sardegna Ricerche e il Digital Innovation Hub della Sardegna «per ripartire dopo l’emergenza Covid 19, per aiutare gli imprenditori a sfruttare al meglio le nuove tecnologie e rianimare rapidamente l’economia isolana».

L’iniziativa nasce dalla considerazione che «l’innovazione digitale è fondamentale per lo sviluppo delle imprese e dei territori, ancor più dopo l’emergenza sanitaria». Il programma prevede due appuntamenti al giorno per tre giorni, dal 30 giugno al 2 luglio, su nuove reti digitali, smart working oltre l’emergenza, sicurezza informatica e lavoro agile, il digitale per il turismo, i nuovi modelli di e‑commerce e competenze digitali più richieste dalle imprese. Ogni conferenza prevede una relazione principale a cura di un esperto di livello nazionale e una tavola rotonda tra i portatori d’interesse.

«Si parla tanto di trasformazione digitale, ancor più necessaria per uscire da questo momento di difficoltà per le imprese, e questa trasformazione inciderà su tanti aspetti dell’attività economica», afferma la commissaria straordinaria di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra. «Per il Digital Innovation Hub è fondamentale promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo, rafforzandone il livello di consapevolezza sulle opportunità offerte dalla digitalizzazione», fa eco il presidente del Dih Sardegna, Maurizio de Pascale.

Tags: CDENEWSImpreseSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza