Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rilancio turismo, da Sorrento parte la campagna “Torna a Surriento” E' nata l'iniziativa “Torna a Surriento”, una campagna nazionale di promozione sociale, destinata alla stampa e ai social per rilanciare il turismo in costiera sorrentina

di Giulia Spalletta
30/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Tempi duri per il mercato turistico italiano e mondiale, a causa della pandemia da Coronavirus. Mentre il turismo internazionale in costiera sorrentina scende ai minimi storici, nasce l’iniziativa “Torna a Surriento”, una campagna nazionale di promozione sociale, destinata alla stampa e ai social.
La campagna, creata da Mario Esposito, direttore del “Premio Penisola Sorrentina”, si prefigge il rilancio dell’immagine turistica e culturale della splendida terra bagnata dal Tirreno, tanto amata dai visitatori e conosciuta in tutto il mondo.
“Sorrento, al di là del turismo di consumo, è stata meta preferita  di viaggiatori illustri, poeti ed artisti provenienti da ogni latitudine per trovare ispirazione. Cerchiamo oggi di riproporre un Grand Tour innovativo, con celebri personalità dell’arte e dello spettacolo affezionatissime alla penisola sorrentina, che hanno eletto a luogo dell’anima. È questa la vera forza del Premio ” Penisola Sorrentina” : creare intorno ad uno spettacolo un programma di comunicazione, di residenze artistiche e di promozione, che rinforzano l’identità e il genius loci, creando ritorni, fidelizzazioni, convergenze culturali e non – come spesso capita- vuote ed occasionali passerelle”,spiega il patron della kermesse Mario Esposito.
La prima celebrity ad annunciare il suo “Torna a Surriento” dalla sua pagina facebook è stata l’attrice Vanessa Gravina, che nel 2019 è stata insignita del riconoscimento come personaggio femminile.

Presto altri vip si aggiungeranno alla esclusiva campagna di promozione territoriale ideata dal Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” per i 25 anni di attività.

Tags: CampaniaCDENEWSTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video