Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marco Post: occorre un corretto e graduale programma di allenamento dopo il lockdown Continua fino al prossimo 6 luglio la possibilità di prenotare il programma intensivo detossinante Body Reset di Marco Post, ideato per ridurre, in 3 settimane, gli inestetismi dovuti al lockdown, tramite trattamenti estetici, corretta alimentazione e allenamento fisico

di Redazione
30/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una corsa contro il tempo: spesso si trasformano in questo gli allenamenti eseguiti poche settimane prima della famigerata “prova costume”. Ore e ore di esercizi ginnici, chilometri di corsa o passeggiate intense nella speranza di buttare giù i chili in eccesso. E ciò succede soprattutto ora, quando i mesi passati in lockdown, senza possibilità di movimento all’aria aperta, hanno lasciato qualche inestetismo di troppo sul fisico. Questo allenamento forzato, però, non è sempre efficiente e rischia di causare importanti danni muscolari. Con esercizi graduali, invece, e con l’aiuto di professionisti anche in pochi giorni si riuscirà a tornare in forma. L’allenamento progressivo è uno degli elementi alla base del programma detossinante Body Reset ideato dal team di beauty specialist di Marco Post, la più importante rete di centri antiage senza bisturi in Europa; in 21 giorni, grazie alla sinergia di trattamenti estetici, corretta alimentazione e giusto allenamento è possibile agire con efficienza sugli inestetismi comparsi durante il periodo di emergenza sanitaria. Il programma sarà attivato in tutti i centri estetici Marco Post ma si può prenotare solo fino a lunedì 6 luglio. Visto il momento difficile, per dare la possibilità di provare il programma Body Reset a tutti, è stato creato un percorso economicamente vantaggioso.

“I tre mesi di lockdown – sottolinea Cristina Bortolussi, responsabile tecnica del metodo Marco Post – hanno sicuramente influenzato il nostro stato d’animo ma anche la nostra forma fisica; abbiamo dovuto interrompere le attività in palestra o all’aperto, le camminate e oggi ne paghiamo le conseguenze. Ci sentiamo più gonfi; i contorni dei fianchi e della vita sono meno definiti, più morbidi; la cellulite è tornata e ora è radicata anche in quelle zone dove non era mai comparsa, come l’interno cosce e i polpacci. Ma per fortuna il nostro corpo, se stimolato nel modo giusto, si riprende velocemente quindi si puo’ ricominciare a fare esercizio ginnico in modo graduale ma costante, senza stressare il corpo con allenamenti troppo intensivi. In questo modo si ritroverà la tonicità muscolare e la pelle sarà più levigata grazie alla riattivazione della circolazione periferica”.

Oltre al piano di allenamenti proposto dai trainer Marco Post, il programma Body Reset prevede trattamenti estetici drenanti eseguiti sullo speciale lettino Linfodrenabed (è come se si venisse massaggiati da 2 persone contemporaneamente mentre si fanno minimo 4 trattamenti in uno per 50 minuti) e un piano alimentare per riattivare in modo adeguato il proprio metabolismo.

 

Tags: Body ResetMarco Post
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza