Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Sardegna: scommettere sul Made in Sardegna e sulle esperienze turistiche Secondo Confartigianato Sardegna per superare la crisi legata a molti settori è necessario mettere al centro della proposta turistica la piccola bottega per valorizzare l’autenticità e le bellezze dei territori

di Giulia Spalletta
30/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

«Aiutare il sistema produttivo a superare questo momento di grande criticità». È l’auspicio di Confartigianato Sardegna. A lanciare l’appello sono il presidente e il segretario regionali dell’organizzazione, Antonio Matzutzi e Daniele Serra, scrutando i dati dai quali emerge che «con il turismo in crisi, annaspano anche le imprese più direttamente legate al settore, a iniziare da quelle del sistema turistico esperienziale», come spiegano. In Sardegna le imprese turistiche artigiane sono 6.574, pari al 18,9% delle imprese artigiane presenti nell’isola, e danno lavoro a più di 30mila persone, dai servizi turistici, ricettivi e della ristorazione alle manutenzioni di alberghi e case private, dal benessere all’agroalimentare, dai trasporti alle attività culturali, ricreative e di intrattenimento, sino alla produzione e vendita di monili, artigianato artistico, abbigliamento e calzature.

Analizzandolo tra le pieghe, il dossier “Imprese e valore artigiano in Sardegna” realizzato dall’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna sulla base dei dati Istat, Unioncamere e Movimprese del 2019, emerge che «le piccole e medie realtà cominciano a percepire gli effetti economici diretti e indiretti della paura da Coronavirus, con la conseguente contrazione del giro d’affari», come commentano Matzutzi e Serra. «Gli artigiani sono preoccupati per le conseguenze dell’onda lunga del virus sull’economia regionale – affermano – ogni giorno ci segnalano rallentamenti, assenza di ordinativi e mancanza di clienti, specie per le attività che lavoravano in simbiosi con alberghi e strutture turistiche”. Ciononostante, Confartigianato ritiene che “almeno in parte la stagione si può recuperare, con una importante campagna di comunicazione che accompagni il turista e gli faccia conoscere i prodotti agroalimentare e del tipico tradizionale e ampli le possibilità di svago da offrire ai turisti».

Il tema è al centro del costruttivo confronto avviato con l’assessore regionale del Turismo e dell’Artigianato, Gianni Chessa. «Oggi chi viaggia desidera fare esperienze autentiche, essere protagonista attivo, entrando in sintonia con la storia, la cultura e le tradizioni del luogo che visita – affermano Matzutzi e Serra – persone, stili di vita, oggetti quotidiani e sapori si integrano perfettamente col turismo esperienziale e con le nuove disposizioni sul distanziamento sociale». La strada, dunque, è già tracciata: un progetto per riunire le eccellenze artigiane e le tipicità artistiche e agroalimentari sarde, per offrire un nuovo modello di turismo mettendo al centro dell’offerta gli artigiani locali, punti di riferimento del Made in Sardegna e del territorio, per rilanciare la loro immagine e diventare veri attrattori di borghi e centri storici.

«È necessario mettere in campo qualsiasi iniziativa per rilanciare l’artigianato locale, e mettere al centro della proposta turistica la piccola bottega per valorizzare l’autenticità e le bellezze dei nostri territori», insistono i vertici isolani di Confartigianato, per i quali la sfida è «”mettere in relazione” le attività turistiche della ricettività e della ristorazione con quelle proprie dell’artigianato – è la parola d’ordine – serve un modo nuovo di fare turismo, puntando sulle competenze degli artigiani per raccontare il territorio, la sua identità, la tradizione e la passione che trasmette la qualità dei prodotti».

Tags: CDENEWSSardegnaTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza