Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export: l’ICE a sostegno delle imprese L' Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la formazione di figure professionali esperte nei processi di internazionalizzazione d'impresa

di Giulia Spalletta
28/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Supportare le aziende nei processi di internazionalizzazione è la missione affidata all’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che la assolve anche l’organizzazione di corsi per D-TEM, ossia Digital temporary export manager, che andando oltre l’acronimo e l’inglesismo è una figura professionale esperta nei processi di internazionalizzazione d’impresa, con particolari competenze in campo digitale.

Il corso di specializzazione mira a fornire aggiornamento delle competenze a 100 professionisti, affinandone le conoscenze manageriali, specie sulle tematiche del digital marketing e della digital strategy, strumenti di prioritaria rilevanza per la strutturazione di processi innovativi di internazionalizzazione. I professionisti selezionati potranno proporsi per aiutare con strumenti innovativi le aziende italiane a definire una strategia di internazionalizzazione, operando secondo modalità e procedure indicate dalle amministrazioni competenti.

Il corso si rivolge esclusivamente a consulenti o professionisti che non abbiano rapporti di lavoro subordinato in essere: alla data di inizio del corso, pena l’esclusione, i candidati non dovranno risultare occupati in aziende o associazioni. Ogni corso sarà articolato con una fase d’aula erogata in modalità blended. Ogni corso durerà circa tre mesi, tra settembre e dicembre prossimi, il venerdì in aula dalle 10 alle 17 e il sabato online dalle 10 alle 13.

Oltre al marketing digitale, tra le principali materie del corso di aggiornamento vi saranno anche tematiche innovative come social media management, tecniche di branding estorytelling, gestione canali e-commerce, marketplace, cyber security e blockchain. Il corso fornirà inoltre un aggiornamento su temi come la gestione della proprietà intellettuale, pagamenti internazionali, nuovi Incoterms, finanziamenti e gare internazionali, strumenti pubblici di sostegno all’internazionalizzazione.

La candidatura al corso di specializzazione potrà essere avanzata online entro il 16 luglio. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a temacademy@ice.it

Tags: CDENEWSExportImpreseLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Governo: caccia ai responsabili. Udc, no a giochi di palazzo, noi nel centrodestra. Renzi, Iv decisiva
  • Coppa America: Luna Rossa si riscatta, American Magic va ko
    Dopo sconfitta con Ineos arriva la prima gioia nella Prada Cup
  • Oscar: short list per miglior film straniero passa a 15 film
    Academy amplia la rosa. Variety, lista record iscrizioni 93
  • Covid: in Norvegia 23 morti 'legate alla vaccinazione'. Pfizer in contatto con Oslo, 'sui decessi dati non allarmanti'
    'Reazioni comuni potrebbero aver aggravato pazienti anziani'
  • Weekend sottozero, crollo di 15 gradi al Centro Sud
    'Wind chill' farà percepire temperature inferiori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza