Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crisi drammatica del sistema delle imprese dell’Umbria. Giorgio Mencaroni, Presidente Camera di Commercio di Perugia: “Il tessuto produttivo esce stravolto da 3 mesi di blocco.

di Marcello Guerrieri
26/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I segni sono tutti negativi: la capacità e la forza di creare nuove aziende nei 3 mesi del blocco, da marzo a maggio 2020 appaiono compromesse. Leggere i dati dà un brivido: meno 75% nelle Attività Manifatturiere, solo 13 nuove imprese iscritte contro le 52 di un anno fa.
Nel Commercio al dettaglio e all’ingrosso da 133 aziende costituite nel trimestre marzo maggio 2019 si scende a 105, (- 21,1%).
Altro settore cardine dell’economia provinciale, le Costruzioni passa da 76 nuove imprese a 66, (- 13,2%).
Le Attività di Alloggio, Hotel e Ristorazione perdono 15 imprese, (– 65%) di nuove iscrizioni nel trimestre lockdown.
L’Agricoltura, Silvicoltura e pesca riesce a creare 138 nuove imprese in regime di blocco, ma un anno fa erano state 168 (- 17,9%).
Giorgio Mencaroni, Presidente Camera di Commercio di Perugia: “La pandemia ha colpito durissimo la fiducia di chi aveva intenzione di entrare sul mercato e costituire una nuova esperienza imprenditoriale. Ma non ha travolto gli imprenditori che il Covid 19 ha trovato in attività. Li ha messi in forte difficoltà ma non li ha battuti. Almeno per ora. Lo conferma il dato delle Cessazioni che nel trimestre di lockdown registra addirittura un calo e non di poco, passando dalle 868 aziende cessate a marzo maggio 2019, alle 750 del trimestre del blocco. Una riduzione delle cessazioni di 118 imprese, il 13,6%. 118 imprenditori che hanno deciso di non cedere all’emergenza e di resistere, con coraggio, determinazione, senso di responsabilità. Centodiciotto imprese che sono restate sul mercato, investendo su un futuro che appare difficilissimo”.

Tags: Camera di CommercioGiorgio MencaroniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video