Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Barbara Perra: “Sempre vicini ai clienti, anche nei momenti più difficili. Ora imperativo è adattarsi al cambiamento”

di Luca Lombardi
26/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Tutti devono adattarsi al momento, e chi lo farà più rapidamente si troverà meglio”.

Parole di Barbara Perra, che dirige ad Oristano un avviato studio di consulenza direzionale e aziendale: ”Non mi sono mai fermata – aggiunge – ho lavorato sempre da casa, grazie alla digitalizzazione del materiale e ai collaboratori che si sono subito attivati per lavorare in smart working. Ho creato anche delle procedure per farli lavorare in maniera efficiente e in sicurezza: tutto sommato, sono stata molto tranquilla e il lavoro è andato avanti anche in una situazione di emergenza”.

E i clienti? “Li abbiamo gestiti al meglio – osserva la dott.ssa Perra – anche se all’inizio c’era un panico diffuso, per la poca chiarezza delle procedure e delle norme che via via sono uscite. Non potendo incontrarli fisicamente in studio, abbiamo gestito il rapporto a distanza, cercato di seguirli anche in procedure che non ci appartengono, mostrando loro una vicinanza alle loro problematiche che da sempre ci contraddistingue”.

Una situazione caotica che non ha risparmiato nessuno: “Le risorse messe in campo dal Governo non sono state adeguatamente distribuite, sia in termini di qualità, di quantità e soprattutto di velocità. Dobbiamo ripartire con una Fase 2 più efficace, con strumenti e tempistiche diverse, penso alla CIG o ai finanziamenti, ma dalle premesse non mi sembra che andiamo verso la giusta direzione”.

E nel frattempo cresce il ruolo del professionista e del consulente.

Assemblee di soci on line, assistenza alle normative, consulenza per una riprogrammazione dell’attività e degli obiettivi per il 2020: sono queste alcune attività svolte nelle ultime settimane dalla Studio Perra: “I clienti – aggiunge – hanno iniziato a ‘rimettere a posto le cose’, ma spesso senza stravolgere le principali leve per lo sviluppo aziendale: molte aziende, infatti, non hanno stoppato i piani di investimento programmati in precedenza, consapevoli che proprio nei momenti di crisi è necessario avere il coraggio di investire per essere pronti quando l’economia ripartirà”.

Già, la ripartenza …

“Oggi – sottolinea la Dott.ssa Perra – il problema più grande è la mancanza di liquidità, mentre il debito accumulato durante il lockdown qualcuno prima o poi dovrà pagarlo in futuro. La stessa Fase 2 non può essere l’ennesima occasione persa e dovrebbe essere caratterizzata da una migliore gestione della comunicazione, per tranquillizzare il mercato, i collaboratori e i clienti. Noi professionisti e consulenti dovremo essere un punto di riferimento ancora più forte per tutti”.

Tags: professionisti
Luca Lombardi

Luca Lombardi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video