Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Margarito: “Qui in Italia riaprirò quando le condizioni lo permetteranno, in Svizzera operativo già da tempo”

di Redazione
25/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovanni Margarito proprietario di Maison Thai di Casarano(Lecce) e di Lugano in Svizzera, struttura riconosciuta come il miglior ristorante italiano di cucina Thai “Qui in Italia non riapro, troppi costi a fronte di ricavi incerti e uno Stato che ci ha completamente abbandonato”

Si e’ parlato tanto di ripartenza dopo il lockdown . Cosa sente di dirci su questa fase , così tanto attesa sia a livello generale sia per l’operato della sua azienda ?

Troppi costi, tra logistica e acquisto merce, e di fronte a ricavi incerti causa le restrizioni, ho deciso di non riaprire la struttura aspettando tempi migliori.  

Fortunatamente ho un’altro ristorante a Lugano in Svizzera, dove lo Stato si è dimostrato subito efficiente e presente, sostenendoci economicamente nel periodo di lockdown, un’altro pianeta, un’altro modo di sostenere imprese e produttività, lontano anni luce dal nostro Paese.

Ritiene che i protocolli previsti per la ripartenza in sicurezza siano funzionali? Cosa suggerirebbe?

Non posso dire nulla non essendo un’esperto per cui non appena riaprirò mi limiterò a rispettarli.

Quali timori sente, quali progetti si sente di fare?

Il mio più grosso timore è che non riprenda il giro di affari di prima, nel qual caso io non riaprirò in Italia, non voglio prendermi sulle spalle tutti i costi senza supporto dello Stato che ci ha costretto a chiudere. E lo dico con tristezza perché siamo considerati il miglior ristorante thai italiano.

Quali pensieri vorrebbe condividere con i suoi colleghi del settore ?

 Ognuno è libero di fare come crede, io se fossi stato in loro non mi sarei sobbarcato di tutti i costi al posto dello Stato per riaprire le attività.  

 Sentiamo dire ce la faremo.: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo?

Interrogativo, senza ombra di dubbio. 

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020?

Ritorno alla normalità, uscire a vivere, senza mascherine e protocolli restrittivi.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video