Sardegna meta sicura, al via una campagna di comunicazione

Sardegna meta sicura

Tre professionisti del settore turismo e comunicazione Tiziana Tirelli, Giovanni Murgia e Gianluigi Tiddia hanno dato vita ad una campagna di comunicazione, chiamata SardegnaAperta, che ha come scopo quello di promuovere la Sardegna come meta sicura. Si tratta di un’idea strategica al fine di promuovere il turismo nell’Isola a seguito dei tre mesi di lockdown e dell’emergenza sanitaria.

L’immagine della campagna, che ritrae la spiaggia della Sartiglia di Oristano, è accompagnata da una didascalia mirata: “Da noi le maschere sono una tradizione”. Ancora: una baia da sogno e lo slogan “A contatto diretto solo con il mare”.

La campagna è stata scritta in 12 lingue ( sardo, inglese, francese, tedesco, spagnolo, ungherese, rumeno, danese, russo, azero, giapponese e polacco) ed è stata condivisa sui social ed è stata aperta al contributo di istituzioni, operatori turistici ed economici.

Per i turisti ancora indecisi la Sardegna strizza l’occhio con questa idea che ritrae il patrimonio di bellezza, storico, culturale e enogastronomico dell’Isola.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie