Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italian Angels for Growth e Lazio Innova sottoscrivono un accordo quadro a sostegno delle startup laziali Due importanti realtà che si uniscono per sostenere l'innovazione e le giovani start up

di Giulia Spalletta
24/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Italian Angels for Growth, il più grande network di business angel in Italia, e Lazio Innova, società in house providing della Regione Lazio, hanno siglato un’importante partnership a sostegno delle Startup Lazio. Collaborazione che si è dimostrata sin da subito valida ed efficace con un primo co-investimento già in fase avanzata, che verrà finalizzato entro i prossimi mesi.

Due rilevanti realtà che si uniscono per supportare l’innovazione e le giovani imprese. In particolare, IAG, che può contare su oltre 200 protagonisti del mondo imprenditoriale, finanziario e industriale che investono tempo, competenze e capitali per la crescita delle startup innovative, in più di dieci anni di attività, ha analizzato oltre 5.000 startup e i suoi soci hanno realizzato oltre 80 investimenti, per un totale di 200 milioni di euro investiti dai soci IAG e co-investitori. Lazio Innova – partecipata anche dalla Camera di Commercio di Roma – gestisce per conto della Regione strumenti finanziari, programmi e progetti a favore delle imprese del territorio regionale, tra cui il fondo di venture capital denominato Innova Venture.

L’accordo, di durata biennale, prevede la possibilità di effettuare co-investimenti in favore delle società, con sede operativa nella regione Lazio o interessate ad aprire una sede operativa nel Lazio, selezionate da Italian Angels for Growth e dal comitato di investimento di Innova Venture, i cui membri sono Fabio Mondini de Focatiis, Stefano Peroncini e Peter Mayrl. Startup innovative che potranno ricevere un co-investimento del fondo di venture capital lanciato dalla Regione Lazio e finanziato con i fondi comunitari del POR FESR 2014/2020.

Antonio Leone, presidente di Italian Angels for Growth: “IAG è stata riconosciuta ancora una volta come un player fondamentale nel seed capital. Siamo partner di riferimento per molte istituzioni, e l’accordo con Lazio Innova conferma ancora una volta il nostro importante ruolo nell’ecosistema delle startup. Il modello IAG, grazie ai nostri oltre 200 soci, è un mix di finanza e competenze che risulta essere determinante per il successo di una startup in fase seed. Oltre al nostro costante presidio internazionale abbiamo l’obiettivo di essere sempre più capillari a livello italiano grazie a relazioni con partner di eccellenza locali”.

Andrea Ciampalini, direttore generale di Lazio Innova: “In questa specifica fase di ripresa consideriamo strategico moltiplicare il numero degli attori professionali pronti a investire nelle imprese innovative del Lazio. I business angels sono, da anni, tra i soggetti più attivi nell’investimento in startup nelle fasi seed. È quindi per noi molto importante aver definito un accordo di co-investimento con IAG, il principale gruppo di business angels in Italia con un forte interesse peraltro per le iniziative nel campo delle scienze della vita”.

Tags: CDENEWScostituzione start upLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza