Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro Arredamento Negri: «I divani moderni si sono evoluti con materiali innovativi e meccanismi personalizzabili, ma è il comfort a fare la differenza»

Molto più di un semplice elemento d’arredo, il divano è il centro del living e quindi lo spazio dell’incontro e della convivialità. Che sia di tendenza o con rivestimenti hi-tech, il primo requisito da tenere presente quando lo si acquista è la comodità. Ecco perché il Centro Arredamento Negri di Roveleto di Cadeo, in provincia di Piacenza, mette a disposizione un ampio assortimento di soluzioni da provare e toccare con mano.

di Redazione
24/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cosa chiediamo a un divano? Comfort, rivestimenti moderni e alla moda. Ma al momento della scelta, come ci spiega Davide Negri, amministratore delegato del Centro Arredamento omonimo di Roveleto di Cadeo, nel piacentino, si cade spesso nell’errore di privilegiare un elemento d’arredo che colpisca l’occhio prima ancora di provarne l’effettiva comodità.

«Troppo spesso – esordisce Negri – la scelta del divano viene compiuta secondo meri requisiti estetici: è vero che questo elemento d’arredo deve armonizzarsi con l’ambiente di casa soddisfacendo il gusto personale, ma quando si parla di acquisto è necessario tenere conto di altri fattori, primo fra tutti il comfort. Un divano deve essere principalmente comodo proprio perché è destinato al relax: è l’elemento della casa dove la famiglia si riunisce, dove si trascorre il dopocena, magari tra amici o da soli: testarne la comodità è fondamentale».

Un elemento da non trascurare è la scelta dei materiali: quelli moderni permettono di coniugare design e comfort. «Esatto – continua Negri – accanto ai classici rivestimenti in pelle, che danno un tocco elegante al living e che durano nel tempo, oggi i tessuti sono molto performanti perché realizzati con tecniche che li rendono anti-macchia, idrorepellenti e anti-odore, dunque ideali per famiglie con bambini. Ma è la microfibra la regina dei materiali moderni: si tratta di un prodotto innovativo e tecnologico, anti-macchia e di facile manutenzione, resistente a graffi e peli. È quindi la soluzione giusta per chi ha animali in casa».

L’innovazione tocca anche i meccanismi: «Sempre più divani – conclude Negri – sono dotati di meccanismi manuali ed elettrici, per spostare o allungare le sedute, o di poggiatesta reclinabili per un maggiore comfort, mantenendo le dimensioni compatte. Ma non è tutto: una novità dal punto di vista del design sono i divani modulari con sedute indipendenti che possono essere ridisposte in maniera libera per interpretare il divano in modi nuovi in funzione dell’occasione o del momento della giornata. Per concludere, il consiglio è solo uno: il divano va provato: al di là del gusto, ognuno deve trovare il proprio comfort in base al modo di viverlo».

 

Leggi l’approfondimento Ansa: Centro Arredamento Negri: «Nell’acquisto del divano la parola d’ordine è comfort»

Il consiglio del Centro Arredamento Negri: Centro Arredamento Negri – Nell’acquisto del divano la parola d’ordine è comfort

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • MotoGP: Portogallo, pole a Marquez davanti a Bagnaia
    Il pilota Honda stabilisce anche il nuovo record della pista
  • Morto Gordon Moore, co-fondatore Intel e 'guru' Silicon Valley
    Elaborò la Legge sullo sviluppo dei microchip
  • Fisco, Salvini: chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino
    'Come fai a dire che la flat tax o le opere pubbliche non sono le priorità'
  • Meloni ricuce con Macron: 'C'è voglia di collaborare'
    'L'Italia può dirsi molto soddisfatta dal vertice Ue'
  • Pd, Bonaccini a Schlein: o si tratta o pronti alla conta
    Martedì voto su capigruppo, resta il muro contro muro
  • Fi: Barelli nuovo capogruppo alla Camera, Ronzulli resta al Senato
    Ma perde la Lombardia. Cattaneo sarà vicecoordinatore nazionale, 7 nuovi coordinatori regionali

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video