Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggiulli: “Mi auguro che questa situazione favorisca l’informatizzazione del sistema giuridico penale italiano” Andrea Maggiulli, titolare dello Studio Legale Maggiulli, che si occupa di diritto penale, nello specifico di reati informatici, ci parla di come ha vissuto e sta vivendo la ripartenza

di Giulia Spalletta
24/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ripartenza… cosa si sente di dirci su questa fase, così tanto attesa? 

Con questa crisi abbiamo tutti imparato a lavorare da casa e mi auguro che il sistema giuridico, anche quello penale, possa informatizzarsi pienamente dando soprattutto la possibilità di accedere alle consultazioni dei fascicoli online e di presentare istanze difensive online senza andare fisicamente nelle cancellerie.

Ritiene che i protocolli previsti per la ripartenza in sicurezza siano funzionali? Cosa Suggerirebbe? 

Il nostro Governo, come tutti i governi europei, si è trovato del tutto impreparato rispetto alla gravità della situazione. I protocolli sono stati troppi rigidi e secondo me presi troppo tardi. Avrei chiuso subito la Lombardia e lasciato più manovre di movimento verso le altre Regioni, con restrizioni più evidenti per le attività ludiche e ricreative e più flessibili per quelle professionali ed intellettuali.

Quali timori sente, quali progetti? 

Il mio unico timore, da profondo ottimista, è di prendere sotto gamba il periodo appena passato con il rischio di una nuova ondata di contagi. Sui progetti posso dire che spero di poter continuare a lavorare agli stessi ritmi e di potermi perfezionare nell’ambito di una materia a me molto cara, che è quella dei reati informatici.

Quali pensieri vorrebbe condividere con i suoi colleghi del settore?

Come già detto, mi auguro che tutti i professionisti del mio settore si informatizzino al meglio, in modo da poter lavorare sempre più in smart working ed evitare quindi contatti.

Sentiamo dire “Ce la faremo”: lei concluderebbe con un punto esclamativo o con quello interrogativo? 

Decisamente con un punto esclamativo. Ed è infatti quello che sta accadendo!

La sua speranza più luminosa per questa seconda parte del 2020? 

Di poter riprendere tutto e di lasciarci alle spalle questo brutto periodo che abbiamo passato.

Tags: CDEARTICLEPuglia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Coppa Italia, in campo Roma-Spezia 0-2 DIRETTA
    Liguri avanti con un calcio di rigore di Galabinov
  • Senato: il dibattito dell'Aula. Le dichiarazioni di voto- DIRETTA
    La ministra Bellanova conferma l'astensione di Iv. La Bernini conferma il No di FI, Marcucci il Si del Pd. L'attacco di Salvini: 'Cercate complici per non perdere la poltrona'
  • Covid: nel Regno Unito altri 1.610 decessi, negli Usa oltre 400 mila totali
    La Germania prolungherà il lockdown fino al 15 febbraio
  • Australian Open, altri 2 positivi al Vovid
    Sono 72 gli atleti in quarantena a pochi giorni dal via del torneo
  • Reunion Hopkins-Foster a 30 anni da Il silenzio degli innocenti
    Botta e risposta virtuale su Variety in vista anniversario
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza