Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alternatyva, società di telecomunicazioni, rende noto un accordo strategico che la porta ad essere competitiva a livello nazionale. Marco Carboni, Amministratore Delegato di Alternatyva, annuncia “Fibra 1000”: connessione veloce a tariffe vantaggiose.

di Redazione
24/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’iniziativa “nessuno resti indietro” lanciata durante il lockdown, Alternatyva annuncia l’accordo strategico con Open Fiber e la nuova promozione/linea tariffaria “Fibra 1000”.

Un passo fondamentale che la porta ad essere competitor a livello nazionale ed in più, con una tariffa molto vantaggiosa senza vincolo contrattuale per i nuovi clienti.

“In questo periodo ci siamo e continuiamo a crescere. È questo il messaggio che voglio dare ! – dichiara Marco Carboni, Amministratore Delegato di Alternatyva –  Tutti gli italiani hanno potuto constatare quanto internet sia fondamentale e soprattutto quanto sia necessario avere una performance elevata sulla connettività. Privati ma anche aziende, uffici pubblici, scuole: lo smart working e la didattica a distanza – aggiunge Marco Carboni – sono diventate una prassi e noi di Alternatyva con questo accordo per erogare servizi in fibra ad altissima velocità, siamo all’avanguardia come sempre nel settore e nell’innovazione tecnologica.”

L’accordo fa in modo che Alternatyva possa offrire connettività in fibra ottica a mille megabit al secondo, a tariffe molto vantaggiose e senza vincolo contrattuale.

“Mai come oggi è necessario, sia per i privati che per le aziende, disporre di connessioni stabili e veloci, ai massimi standard mondiali. Offrire questa possibilità – conclude Marco Carboni – significa fare la nostra parte per incentivare la digitalizzazione del Paese.”

Fibra 1000, porterà direttamente la fibra negli appartamenti e negli uffici, passando pertanto dal rame alla fibra; così Alternatyva diventa azienda di telecomunicazioni di livello nazionale.

www.alternatyva.it

Tags: AlternatYvaLazioMarco Carboni
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorgia Meloni al Brancaccio allo spettacolo di Zalone
    Il comico pugliese: 'Ha preferito me al karaoke con Macron'
  • Feyenoord-Roma e Juventus-Sporting
    Europa League
  • Lech-Fiorentina
    Conference League
  • Benfica-Inter e City-Bayern
    Champions League
  • Milan-Napoli e Real-Chelsea
    Champions League
  • Tennis: a Miami Musetti e Berrettini ko, Sonego al terzo turno
    Vittoria in rimonta per il torinese che s'impone su Evans 4-6, 6-3, 6-2

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video