Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Metalmeccanici, Spera (Ugl): “Venerdì 26 giugno davanti alle Prefetture d’Italia per difendere il lavoro”. Forte manifestazione decisa insieme a tutti gli organismi territoriali

di Marcello Guerrieri
23/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
E’ il momento di muoversi per la Ugl, per la gravità della situazione. E per questo Antonio Spera il segretario nazionale dei metalmeccanici ha chiamato i lavoratori alla mobilitazione. “Venerdì 26 giugno, dalle ore 9.30 alle 12.00, l’Ugl manifesterà davanti alle Prefetture consegnando all’opinione pubblica, tramite volantinaggi, un documento per sensibilizzare con un appello il Governo ad intervenire su centralità della politica industriale e sulla sicurezza dei livelli occupazionali. La manifestazione è organizzata dalla segreteria nazionale dell’UGL Metalmeccanici, in stretta collaborazione con le strutture territoriali della federazione dislocate in tutte le province d’Italia,”.
Lo annuncia Antonio Spera, segretario nazionale UGL Metalmeccanici per il quale, “non bisogna ancora perdere più tempo su questioni drammatiche che stanno affliggendo il sistema economico e produttivo del nostro Paese a causa Covid-19. L’Art. 1 della nostra Costituzione Italiana recita ‘l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” e per questo l’UGL Metalmeccanici ritiene necessario – prosegue Spera – mettere in atto al più presto un piano concreto per il lavoro a difesa delle aziende manifatturiere, alla luce della crisi economica ed occupazionale che già da tempo attanaglia il nostro Paese e che si è fortemente acuita con l’emergenza dovuta al Coronavirus”. “Diventa indispensabile un’azione di messa in sicurezza dei lavoratori a partire da una più spedita erogazione, maggiore fruibilità e proroga ulteriore degli ammortizzatori sociali; il blocco dei licenziamenti per tutto il 2020; un prolungamento delle Naspi in scadenza affinché si evitino tagli di posti di lavoro e dismissione di interi stabilimenti”.
“Il nostro documento, elaborato in quattro punti, verrà distribuito venerdì in tutta Italia, davanti alle Prefetture dove, al termine della manifestazione, i responsabili territoriali dell’UGL Metalmeccanici ne consegneranno copia a tutti i Prefetti, al fine di far comprendere l’importanza di un rilancio economico e sociale del lavoro”, conclude Spera.
Tags: CovidLazioSperaUgl
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Iran: mandato arresto per due donne aggredite perché senza velo
    Magistratura emette l'ordine anche per l'aggressore
  • Kuleba, presidenza russa Onu è uno schiaffo al mondo
    'Gli altri membri contrastino tentativi di Mosca abusare ruolo'
  • Spagna: migliorano le condizioni meteo, incendi sotto controllo
    Nelle Asturie, le fiamme hanno devastato 11.000 ettari
  • Serie A, in campo Inter-Fiorentina 0-0 LIVE
    Nessun gol ma tante occasioni a San Siro.
  • Blitz degli attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
    Il gruppo formato da tre persone è stato fermato dai carabinieri
  • Kosovo: al via processo a ex presidente Thaci per crimini guerra
    Ex comandante Uck è accusato all'Aja per fatti di 25 anni fa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video