Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Patologie alla spalla, la prevenzione è il primo passo per evitare problemi in futuro Comportamenti e posture corrette, uniti ad un giusto approccio terapeutico, possono fare la differenza

di Redazione
22/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La spalla è una delle articolazioni più sollecitate insieme alle ginocchia e per questo è maggiormente soggetta a dolori. I sintomi si sviluppano gradualmente, ed esplodono all’improvviso solo in caso di traumi, come lussazioni o rotture. Esiste però una strategia di prevenzione, per evitare problemi futuri? “Fare una corretta prevenzione è il primo passo, fondamentale, per evitare conseguenze più serie in futuro – spiega il dott. Francesco Raffelini, chirurgo ortopedico e traumatologo, specialista della chirurgia articolare artroscopica, protesica e traumatologica della spalla. – Ad esempio nei soggetti più giovani, sotto i 40 anni, è fondamentale non sottovalutare una lussazione, in quanto questi problemi tendono a ripresentarsi, con il passare del tempo. Se invece vengono trattati tempestivamente, da uno specialista, si eviteranno ricadute in futuro e l’acutizzarsi di altre patologie connesse”.

La prevenzione, inoltre, passa anche da un corretto approccio terapeutico nei confronti di eventuali traumi. “Quando si hanno fratture abbastanza comuni, come quella dell’omero – prosegue il dott. Raffelini – è importante non sottovalutare il trattamento, poiché spesso si tende ad immobilizzare la parte, ma si tratta di un approccio sbagliato, in quanto il concetto della spalla è proprio quello di guarire muovendosi. Il consiglio, quindi, è sempre quello di rivolgersi ad uno specialista”. Per quanto riguarda consigli più generici per prevenire il dolore alla spalla, il dott. Raffellini spiega che “è sufficiente adottare comportamenti corretti, a livello di postura e di posizioni corrette, anche sul luogo di lavoro. Per quanto riguarda l’attività sportiva, è fondamentale per irrobustire le articolazioni, specialmente attività come il nuoto possono essere molto utili. L’importante, in ogni caso, è gestire al meglio lo sforzo, senza andare oltre le proprie possibilità. Un’attenzione – conclude il dott. Raffelini – che deve essere messa anche quando si spostano oggetti più o meno pesanti, per non sovraccaricare l’articolazione”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Dott. Francesco Raffelini

 

Tags: Dott. Francesco RaffeliniToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video