Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export: Sardegna in crescita prima del lockdown Secondo l'Ufficio Studi della Confartigianato rispetto all'anno scorso l'export delle piccole imprese manifatturiere sarde è cresciuto quasi del 18% prima del lockdown

di Giulia Spalletta
22/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’export delle piccole imprese manifatturiere sarde è cresciuto quasi del 18% nei primi tre mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo del 2019. Lo rivela il dossier realizzato dall’Ufficio Studi della Confartigianato regionale sulla base dei dati Istat, spiegando che a trainare le esportazioni sarde sono il settore alimentare, l’exploit del Sud Sardegna e l’ottimo andamento della provincia di Nuoro. In particolare la Sardegna meridionale cresce del 276.4% grazie ai 26milioni di euro di prodotti piazzati all’estero, mentre Nuoro migliore del 14.3% ed esporta per 8milioni di euro. Tengono Sassari e la Gallura: i 22milioni di controvalore venduto rappresentano un calo dell’1%. Il calo invece netto a Cagliari, che perde il 14.3% e si ferma a 29milioni di euro esportati, e Oristano, con un calo del 15.2% e 6milioni di euro di prodotti venduti.

«Questi dati, per certi versi, ci sorprendono e ci fanno vedere in termini positivi il futuro andamento delle vendite sui mercati esteri», commenta Antonio Matzutzi, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna. «Non dimentichiamo però che sono rilevazioni precedenti al lockdown», sottolinea, riflettendo sul fatto che la performance «conferma l’impegno dei nostri imprenditori per l’internazionalizzazione, il miglioramento della qualità dei prodotti e l’apprendimento di nuove tecniche di vendita e di conoscenza dei mercati esteri». Secondo Matzutzi «le imprese hanno sempre più “fame di iniziative sull’export”, perciò è apprezzabile lo sforzo di ogni azienda sul fronte della formazione». Per affacciarsi sui mercati esteri, è l’ultima riflessione, «occorrono competenze che non tutte le realtà hanno, dopo questa emergenza speriamo di poter riprogrammare con la Regione le attività formative e proporre nuovi bandi sull’internazionalizzazione».

Tags: CDENEWSConfartigianatoSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Champions: Liverpool-Real 0-1- LIVE e FOTO
    La finale stellare a Parigi è iniziata con oltre mezz'ora di ritardo per tafferugli tra tifosi e polizia
  • Ucraina: Putin a Macron e Scholz, pronti a ripresa dialogo con Kiev. Mosca: "Nuovo test sul missile ipersonico"
    Kiev: 30mila soldati russi uccisi dall'inizio del conflitto. Mosca: "Senza fondamenta accuse blocco porti ucraini"
  • Cannes 2022: il premio della giuria ex aequo a Le otto montagne e Eo.
    Palma d'oro a Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il premio per la migliore interpretazione femminile è stato vinto da Zar Amir Ebrahimi. Per il migliore attore da Song Kang-Ho
  • Ucraina: la cronaca della giornata in diretta
    Kiev, 30.000 soldati russi uccisi dall'inizio della guerra
  • Trinca, cuore e rispetto per ogni film
    Verdetti a maggioranza. Giuria 'democratica' premia 10 titoli
  • A Roma un murale ricorda Alfredino Rampi
    Inaugurato alla Garbatella. "Una storia impressa nella collettività"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza