Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come fare sport in sicurezza: i benefici della chiropratica Jason Chapko di Static Chiroterapeutica di Roma spiega i metodi chiropratici migliori per evitare infortuni: «Nelle varie discipline sportive gli atleti tendono a usare sempre alcune parti del loro corpo e la chiropratica può correggere le alterazioni meccaniche delle articolazioni messe sotto sforzo»

di Redazione
22/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ora che il lockdown è terminato sono molti gli italiani che, dopo lo stop forzato, si sono rimessi in pista a fare sport. E in tanti si ritrovano (o rischiano di ritrovarsi) alle prese con strappi muscolari o infiammazioni dei tendini. In questi casi, può essere utile per inquadrare il problema e la sua precisa localizzazione ed entità, sottoporsi a un trattamento chiropratico come spiega Jason Chapko di Static Chiroterapeutica di Roma.

«Per un atleta è molto importante che il fisico sia in ottima forma e in modo particolare ha bisogno che le articolazioni e i muscoli siano in perfetto rapporto fra di loro – sottolinea il chiropratico del centro medico in piazza Libertà che dal 1971 si occupa del benessere della schiena grazie a un’equipe di chiropratici, medici e terapisti specializzati nella prevenzione e cura delle affezioni della colonna vertebrale -. Fra le varie specialità che seguono la medicina sportiva in genere è solo la chiropratica che dà importanza alla mobilità delle articolazioni e soprattutto al rapporto osteo-neuromuscolare: se l’articolazione funziona bene la muscolatura è in grado di raggiungere il massimo di potenzialità per ciò che riguarda la flessibilità e la tonicità».

Nelle varie discipline sportive gli atleti tendono a usare sempre alcune parti del loro corpo proprio perché la disciplina lo richiede e ne consegue un’alterazione o deformazione articolare. «Inizialmente – prosegue Chapko – grazie alle buone compensazioni del nostro corpo queste articolazioni non danno sintomatologia dolorosa, ma se queste alterazioni non vengono rimosse possono creare stiramenti muscolari, dolori acuti, tendiniti».

Ma perché è importante che un atleta faccia abitualmente controlli chiropratici? «Perché la chiropratica è in grado di correggere le alterazioni meccaniche delle articolazioni – prosegue Chapko -. Ad esempio, i podisti possono avere strappi muscolari agli arti inferiori dovuti ad un problema meccanico del bacino, mentre i tennisti, oltre alla scoliosi della colonna vertebrale, hanno dolore in regione cervicale irradiato agli arti superiori dovuto all’atteggiamento del collo durante l’attività agonistica. La chiropratica interviene nel primo caso a livello delle articolazioni del bacino e della colonna lombo-sacrale, nel secondo caso delle vertebre del rachide cervicale. Chiaramente in un atleta non tutti i fattori si possono cambiare (altezza, peso, struttura corporea) e quindi per un migliore rendimento è giusto che ogni articolazione sia funzionale all’attività fisico-sportiva svolta».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Static Chiroterapeutica

Tags: Jason ChapkoLazioStatic Chiroterapeutica
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza