Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parchi nel Lazio: approvati 400mila euro per iniziative a favore di famiglie e bambini La Regione Lazio ha approvato un finanziamento di 400mila euro per un programma di iniziative nei Parchi destinate a bambini, ragazzi e famiglie

di Giulia Spalletta
19/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Abbiamo approvato in Giunta una delibera che stanzia 400.000 euro per promuovere nel sistema regionale delle aree protette del Lazio un programma di iniziative destinate a bambini, ragazzi e famiglie, da realizzarsi a partire dal termine dell’anno scolastico, affidandone il coordinamento alla Direzione regionale Capitale naturale, parchi e aree protette e la realizzazione agli enti di gestione delle aree protette. Una iniziativa, che va a unirsi a quelle del “Piano per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia”, nata dalla sinergia e dalla stretta collaborazione tra i diversi Assessorati, le direzioni, e il confronto con i consiglieri regionali, a sostegno delle famiglie del Lazio”.

La Regione Lazio vuole essere vicina ai suoi cittadini, dai bambini agli anziani, e sostenerli nella gestione di un momento particolare come quello attuale, di ripresa dall’emergenza Covid19 e di elaborazione di una nuova visione di vita quotidiana che prevede inevitabilmente la convivenza con il virus. Gli spazi all’aria aperta hanno dimostrato di poter consentire il rispetto delle regole di distanziamento e di essere funzionali a un corretto stile di vita, di salubrità non solo fisica ma anche mentale. Le iniziative che andremo a proporre in tutti i Parchi del Lazio saranno dirette a promuovere il movimento, il gioco, il rispetto e la conoscenza della natura, complementari a quelle svolte nei centri estivi, ragion per cui saranno svolte dal venerdì pomeriggio alla domenica; gratuite e svolte nel rispetto delle regole nazionali e regionali in tema di sicurezza sanitaria legata al covid19. Invito tutti a godere del nostro meraviglioso patrimonio naturalistico, vivendo i Parchi del Lazio e beneficiando, sempre in maniera consapevole e responsabile, delle tante iniziative all’aria aperta che la Regione proporrà.

Lo comunica in una nota Enrica Onorati, Assessore regionale all’ Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali.

Tags: CDENEWSfamiglieLazioParchi
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lagarde: "Sui tassi avremo un approccio graduale ma determinato"
    Dal primo luglio la flessibilità nei reinvestimenti del programma Pepp
  • M5s, Grillo: 'Calmi con Conte, noi perfettamente d'accordo'
    Il garante alla Camera per le riunioni con i deputati
  • G7, Russia sblocchi i porti, sostegno azione Onu sul grano
    Fonti Ue, su price cap gas ora più spazio per lavorare
  • Ucraina: i missili russi fanno strage nel mall a Kremenchuk, 18 morti sulle rive del Dnipro
    Ma Mosca nega: "colpito un deposito di armi Usa ed europee, poi le fiamme si sono propagate"
  • Lagarde, avremo approccio graduale ma determinato
    'Non significa che rinvieremo la normalizzazione'
  • Industria: fatturato sale del 2,7% a aprile, al top dal 2000
    Istat, rispetto all'anno precedente crescita del 22%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza