Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il gruppo Marcegaglia fa sul serio per l’Ast: prima incontra il sindaco di Terni poi la presidente della Regione. Donatella Tesei: “Primo passo è stato molto positivo”

di Marcello Guerrieri
19/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Hanno trovato le porte spalancato i fratelli Antonio ed Emma Marcegaglia nella visita alla presidente Donatella Tesei: loro, il loro gruppo sono interessati a rilevare da ThyssenKrupp  il sito della grande acciaieria ternana: “Abbiamo accolto favorevolmente la visita di questo pomeriggio del gruppo Marcegaglia, dimostrazione di serietà ed interesse concreto nei confronti di una realtà, l’Ast di Terni, che ha grande importanza per il nostro territorio e per il Paese tutto”. Lo afferma la presidente della Regione, Donatella Tesei, al termine dell’incontro che la stessa presidente e l’assessore allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, hanno avuto a Palazzo Donini con Emma ed Antonio Marcegaglia, oggi in Umbria per rappresentare a istituzioni e sindacati l’interesse nei confronti del sito ternano.
“Abbiamo ricevuto informazioni interessanti – riferisce la Presidente – in merito alle intenzioni del gruppo Marcegaglia. È necessario garantire, attraverso un progetto che dia un nuovo slancio ad un settore strategico per la nostra economia – sottolinea -, il miglior futuro possibile all’Ast, ai lavoratori e al territorio, perché quando una azienda svolge al meglio la sua funzione ne trae beneficio l’intero territorio. Ovviamente nel rispetto delle procedure e della proprietà attuale”.
Soddisfazione è stata espressa anche dai rappresentanti del gruppo Marcegaglia: “Abbiamo espresso un interesse serio e concreto nei confronti di una realtà che conosciamo bene, essendone clienti da tempo. Siamo stati accolti – affermano – con disponibilità e senza preclusioni, il che ci fa ben sperare nel caso in cui le eventuali trattative con la multinazionale tedesca dovessero andare a buon fine”.

Tags: AstMarcegagliaTeseiUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video