Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesca Pierno: “Ecco perché formarsi nel marketing digitale” Esperta di formazione nel campo del marketing digitale, Francesca Pierno spiega perché ora più che mai risulta fondamentale digitalizzarsi, rispondendo così in modo positivo e propositivo alle nuove richieste del mercato

di Redazione
17/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo sta cambiando e la recente emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha dimostrato l’urgenza per le micro e piccole e medie imprese (MPMI) di entrare nel mondo digitale, per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori arricchendo il proprio bacino commerciale con nuove offerte e proposte legate al ‘mondo online’.

Lo sa bene Francesca Pierno, esperta nel campo del marketing digitale, che da tempo sottolinea la necessità per le MPMI di entrare nel mondo digitale, aprendosi alle numerose opportunità che questo permette loro. “Oggi più che mai risulta essere fondamentale per le micro e piccole e medie imprese passare al digitale per assicurarsi una presenza nel web. Questa non è più una scelta alternativa, ma fondamentale per sopravvivere nel nuovo mercato ed essere sempre pronti a rispondere positivamente alle nuove sfide che ci vengono poste”.

Così Francesca Pierno, che sottolinea come senza competenze digitali, non solo non sia possibile compiere i primi passi nel web, ma neanche comprendere le proprie reali esigenze da poter trasmettere a un professionista del settore.

“Se non si hanno competenze digitali – continua la Pierno – non è possibile fare questi passi da soli né comprendere le proprie esigenze per aiutare un professionista a trovare la giusta soluzione per noi. Per questo è bene seguire una formazione in marketing digitale per restare sempre al passo con i tempi e le richieste del mercato. Una formazione che reputo fondamentale per il titolare di una realtà aziendale e il suo team: solo dall’unione di queste competenze si riesce a capire in prima persona cosa si sta facendo e quali passi si stanno compiendo”.

DESI 2020, Indice di Digitalizzazione dell’economia e della società,  della Comunità Europea, ci conferma l’urgenza di questa necessità, vede infatti l’Italia al venticinquesimo posto (su ventotto Paesi) nel campo della digitalizzazione delle imprese e formazione del capitale umano, e all’ultimo posto per competenze digitali.

“Quella che emerge è una forte mancanza di consapevolezza e scarsità di conoscenze base nel campo del marketing digitale – afferma Francesca Pierno – alla quale bisogna porre rimedio. Ecco perché è necessario diffondere la cultura digitale non solo alle persone, ma soprattutto alle imprese che devono reagire al più presto e dare risposta alle nuove esigenze del consumatore e del mercato. Oggi si ha una consapevolezza per sentito dire, ma non per intraprendere dei passi veri e propri in questa direzione”.

Aprirsi al mondo digitale permette alle MPMI anche di interagire al meglio con i propri clienti, per riaffermare i fondamenti del proprio brand ed offrire efficaci user experience. Con il venire meno di fiere ed altre occasioni di incontro con le persone, il web si riafferma come una piazza virtuale fondamentale per intraprendere e far crescere il proprio business.

“Solo con le giuste competenze digitali – conclude Francesca Pierno – è possibile sviluppare la  chiave del successo per la propria realtà aziendale, che deve concentrarsi sul marketing digitale per riuscire ad accrescere il proprio business, creando una relazione duratura con il cliente. Purtroppo ancora non riusciamo ad essere competitivi con il resto del mondo nel settore digitale, ma affidandoci ai giusti professionisti è possibile trovare la chiave di volta per la competitività e la crescita online”.

 

http://www.inmarketing.it/

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Expo 2030, Roma è fuori, Esposizione universale a Riad con 119 voti, Busan seconda
    Gualtieri amareggiato: 'Una brutta sconfitta, quella di Riad è stata una vittoria schiacciante'. L'ambasciatore Massolo: 'Vince il metodo transazionale non quello transnazionale'
  • Hamas consegna altri 10 ostaggi alla Croce Rossa
    Tensione a Gaza con scambio di accuse reciproche di violazione della tregua per l'esplosione di tre ordigni che hanno ferito alcuni militari israeliani. Colloqui in Qatar fra Mossad e Cia in vista di un possibile prolungamento del cessate il fuoco
  • Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'. Meloni: 'Ce la mettiamo tutta per la crescita del Paese'
    Tre ipotesi di modifica sul taglio della pensione dei medici. Cgil-Uil: 'Manovra sbagliata'
  • Corte Ue, possibile vietare il velo negli uffici pubblici
    'Divieto lecito se applicato in modo generale e indiscriminato'
  • Salvini: 'Sul mercato tutelato dell'energia rimediare all'errore'
    Il vicepremier: 'Conto sulle interlocuzioni di Fitto con la Commissione Ue'. Pd al governo: 'Prorogare le misure'
  • Pnrr, via libera della Commissione alla quarta rata. Meloni: 'L'Ue conferma il nostro impegno ad ammodernare Italia'
    Valutazione positiva alla tranche da 16,5 miliardi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video