Cinema: arrivano 120 milioni dal Governo

Arrivano i soldi per il cinema e per chi ci lavora. Sono più esattamente 120 milioni di euro, firmati in due decreti dal ministro per i Beni e le Attività culturali e il turismo, Dario Franceschini. I provvedimenti vanno a rinforzare il Fondo Cinema, sostenendo pubblicamente le sale cinematografiche. Sono un ulteriore utilizzo del Fondo emergenza cinema e spettacolo, istituito con il decreto Cura Italia, con dotazione di 130 milioni di euro e che il decreto Rilancio ha poi portato a 245 milioni di euro.

“Gli effetti dell’emergenza sanitaria hanno avuto ricadute significative su tutti i settori della cultura, a partire dall’industria cinematografica dove la prolungata chiusura delle sale e l’interruzione delle produzioni e dei set sta avendo effetti ancora profondi. L’intera filiera ha bisogno di ripartire e di nuovi investimenti. Questi due decreti, che seguono i diversi provvedimenti già messi in campo dal governo per tutelare lavoratori e imprese, sono un importante intervento per aiutare la ripresa”.

Il primo decreto è del valore di 100 milioni e va a rafforzare il Fondo per il cinema e l’audiovisivo previsto dalla legge Cinema del 2016, per finanziare gli investimenti delle imprese cinematografiche e audiovisive, da produzione a distribuzione. Il secondo decreto ha un valore di 20 milioni e va a rinforzare le misure a sostegno delle sale per il 2020. In particolare, c’è un contributo a fondo perduto di 10 mila euro a ciascuna sala cinematografica che ne farà richiesta, a cui si sommerà un altro contributo calcolato proporzionalmente sugli incassi persi.

A questi secondi 20 milioni presto se ne aggiungeranno altri 20. Bisogna solo attendere che il Parlamento approvi l’emendamento al decreto Rilancio, su cui il ministero per i Beni culturali ha già dato semaforo verde, e che prevede la destinazione delle risorse per il 2020 del Piano straordinario sale al Fondo cinema.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie