Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuseppe Balzano: “Con il nostro trattamento antitarlo ci avvaliamo solo dell’innovazione tecnologica” Titolare del Centro Antitarlo Balzano di Boscotrecase (Napoli), Giuseppe Balzano ci racconta l’ultima novità nel campo dei trattamenti antitarlo, che si svolgono senza l’ausilio di agenti chimici ma solo tramite le moderne tecnologie

di Redazione
16/06/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella nostra quotidianità sempre più spesso ci si trova a dover fronteggiare un problema comune, quello dei tarli. Non è più così raro, infatti, avere mobili antichi all’interno della propria abitazione che richiedono necessariamente un trattamento antitarlo per poter durare nel tempo, senza intaccare l’arredamento o le strutture portanti della casa. Così come non è raro dover trovare nuove soluzioni per enti pubblici e istituzioni, che necessitano di interventi risolutivi e spesso anche preventivi.

Lo sa bene Giuseppe Balzano, titolare di Arte Mobili Balzano a Boscotrecase (Napoli), dove esercita anche la sua professione di restauratore, segnata da una lunga esperienza iniziata a soli quindici anni nella bottega del padre. Dopo aver, infatti, conosciuto a fondo la materia del restauro, lavorando anche nelle migliori botteghe artigiane di Firenze, Giuseppe Balzano ha deciso di specializzarsi nel campo del trattamento antitarlo, basandosi solo sull’utilizzo delle nuove tecnologie.

Dalle microonde agli infrarossi passando per gli ultimi ritrovati della tecnologia, capaci di annientare i tarli in ogni stadio vitale. “Tecnologia applicata all’arte: mi piace descrivere così quello che quotidianamente io e la mia squadra facciamo un po’ in tutta Italia, portando la nostra rivoluzione tecnologica in ville storiche, musei e case private. Il nostro lavoro, infatti, non si rivolge solo ai privati ma anche agli enti pubblici, perché l’utilizzo di trattamenti ecologici non solo tutelano l’ambiente ma permettono anche di fruire degli spazi senza problemi, agendo sempre su tutte le fasi vitali dell’insetto. Questo perché affrontiamo la disinfestazione come restauratori, non solo puntando ad eliminare gli insetti ma cercando di capire da dove arrivano e perché”.

Così Giuseppe Balzano, che sottolinea come la scelta ecologica e tecnologica portata avanti in questi ultimi tempi abbia permesso di accogliere le nuove esigenze del mercato. Ma da cosa nasce questa scelta?

“Sono riuscito ad essere tra i primi ad iniziare questo percorso tecnologico – afferma Balzano – che oggi mi ha permesso di formare un team specializzato nel trattamento antitarlo ‘tecnologico’. Mi sono avviato alla professione come artigiano puro lavorando prima nella bottega di mio padre e poi nelle botteghe toscane e soprattutto fiorentine per imparare al meglio il mestiere del restauratore. Qui ho aperto gli orizzonti, trovando nuovi modi di affrontare il lavoro e ho scelto la via della tecnologia, trovando sempre soluzioni adeguate alle esigenze dei nostri clienti”.

Grazie alla collaborazione con Artecontrol Consulting di Gianfranco Magri, il Centro Antitarlo di Giuseppe Balzano ha operato attivamente in molte realtà italiane e non solo. Un modo, quello affrontato da Balzano, per reinventarsi ascoltando le richieste del mercato: “Sono uscito fuori dall’ottica della bottega antiquaria chiusa in sé, aprendomi all’innovazione e a soluzioni rivoluzionarie. Credo questo sia stato il mio vero punto di forza, che mi ha permesso oggi di essere un punto di riferimento in tutto il tessuto nazionale, mettendo l’innovazione e le mie conoscenze al servizio dell’arte”.

Tags: Arte Mobili BalzanoCampaniacentro antitarlo balzanoGiuseppe Balzano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video